L'insalata di gamberi è sempre una buona idea quando si vuol cucinare qualcosa si fresco, allegro e gustoso. C'è da dire che la si ordina quasi sempre al ristorante ma è talmente semplice che non si può non rifarla in casa. In questo caso i gamberi sono stati abbinati ai fagiolini e a meno che non si usino quelli surgelati è davvero un'ottima idea per le cene estive. Divertitevi a realizzare questo piatto a base di gamberi trovando nuovi abbinamenti e di certo saranno ottimi. Se amate le insalate di mare, una volta fatta questa vi proponiamo di realizzare anche la ricetta dell'insalata di polpo: favolosa!

SCOPRI LE VARIANTI: Insalata di gamberi e totani ...
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 10 min
- Cottura 15 min
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti facile
- Note: Lasciare raffreddare le verdure dopo la cottura
- Gamberi rossi freschi - 500 gr
- Tonno sott'olio 300 gr
- Indivia belga 1 mazzo
- Rucola 1 mazzetto
- Fagiolini verdi surgelati 400 gr
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 80 gr
- Sale q.b.
- Succo di limone limoni - 2
- Pepe q.b.
Preparazione
-
1
Per realizzare la ricetta dell'insalata di gamberi, per prima cosa bisogna lessare i gamberi in acqua bollente con limone per 1 minuto. sgusciarli e metterli in una zuppiera.
-
4
Infine il tonno sott'olio sgocciolato, preparare poi un'emulsione con il succo dei limoni, olio evo, sale e pepe qb condire l'insalata e servire
Consiglio
-
Potrei utilizzare dei gamberi surgelati?
Si certamente, acquistali di buona qualità.
Potrei sostituire il tonno con lo sgombro?
Sì è un'ottima idea.
Quanto tempo prima posso preparare l'insalata?
Assembla gli ingredienti prima e condisci mezz'ora prima di servire.
Ricette su Insalata di gamberi
Insalata di gamberi e totani

L'insalata di gamberi e totani è molto di più di una semplice insalata! Può essere presentata come secondo piatto durante una cena elegante e raffinata, ma perché no è buonissima anche da portare in ufficio per la pausa pranzo. Questa ricetta per quanto di classe e particolare non richiede grandi doti in cucina, anzi è assolutamente alla portata di tutti. In questo caso i gamberi sono abbinati al totano e insieme danno vita ad un intenso gioco di gusti e consistenze, ma ovviamnete potrete fare tutte le variazioni che vi sembrano più opportune. Ecco il passo passo della ricetta, vedrete che bontà! I gamberi si sà sono sempre ben accetti e di certo questa insalata riscontrerà il favore dei vostri commensali!
Se amate i gamberi poi, provate anche la ricetta dei gamberi al brandy: eccezionali!
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti facile
- Gamberi
- totani
- aglio
- carote
- sedano
- olio
- sale
- aceto
- alloro.
-
1
Per realizzare la ricetta dell'insalata di gamberi e totani, per prima cosa è necessario lessare i gamberi in acqua leggermente salata. Non serverianno molti minuti per cuocerli ma questo dipende anche molto dalla grandezza. Mentre cuociono i gamberi mettere sul fuoco un'altra pentola che servirà per i totani. Lessare qundi i totani in acqua e aceto leggermente salata, e qualche fogliolina di alloro, questo servirà a dare aroma al piatto finale. Tagliare le verdure, unire i gamberi, totani, l’aglio, l’olio e qualche goccia d’aceto, se è necessario aggiustare di sale. Fare riposare per almeno 1 ora prima di servire. Potete variare la ricetta come meglio credete, anzi trattandosi di un'insalata può essere abbinata a tutti i tipi di portata.
-
Con cosa potrei sostituire i totani?
Con del polpo, dei calamari o delle seppie.
Come mai si usa l'aceto nell'acqua?
Perché in questo modo si stempera il gusto forte del totano.
Come me ne accorgo che il totano è pronto?
Quando infilzandolo con una forchetta non oppone più resistenza.