
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- 180 ml di latte
- 1 bustina da 7 g di lievito di birra secco (o 21 g di lievito fresco)
- 1/2 cucchiaio di zucchero
- 500 g di farina (possibilmente una farina di forza)
- 50 g zucchero di canna fino
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- 1 pizzico di chiodi di garofano in polvere
- 1 pizzico di noce moscata
- 1/2 cucchiaino di sale
- la scorza grattugiata di un limone
- 50 g di burro ammorbidito a temperatura ambiente
- 2 uova
- 1 manciata di uva sultanina.
- 1 uovo
- 1 cucchiaio di latte.
- 60 g di zucchero a velo
- 1 cucchiaio di latte.
Per lucidare i buns
Per la glassa
Preparazione
-
1
Riscaldare il latte e, quando è tiepido, unire il lievito, il mezzo cucchiaio di zucchero e lasciar riposare per 10 minuti.
-
2
Nel frattempo, in una ciotola, mescolare farina, zucchero di canna, spezie, sale e scorza di limone.
-
3
Trascorsi i dieci minuti, aggiungere alla farina il latte lievitato. Aggiungere gradualmente le uova, lasciando incorporare bene ogni uovo all’impasto prima di aggiungere l’altro.
Infine, unire il burro e lavorare bene il tutto fino ad avere un impasto liscio ed elastico. Per ultima unire l’uva sultanina.
-
4
Mettere l’impasto in una ciotola leggermente unta, coprire con della pellicola trasparente e lasciar lievitare in luogo tiepido per 1-2 ore o fin quando l’impasto raddoppia.
Trascorso questo tempo, sgonfiare la pasta lievitata e dividerla in 12 pezzi uguali. Riporre i buns ben distanziati su di una teglia foderata di carta forno e lasciarli lievitare ancora per 30 minuti fino al raddoppio.
Pre-riscaldare il forno a 200°C.
Spennellare i buns con l’uovo sbattuto insieme al latte. Con un coltello leggermente imburrato, incidere una croce sulla superficie di ogni bun ed infornare il tutto per circa 15-20 minuti (o fino a quando sono cotti e belli dorati).
Per la croce di glassa, mescolare lo zucchero a velo col cucchiaio di latte fino ad avere una glassa consistente. Con la tasca da pasticcere disegnare una croce di glassa sul taglio di ogni bun, lasciar asciugare e servire.
Note
- Nei paesi anglosassoni gli hot cross buns sono una sorta di panini dolci con uvetta e cannella che si consumano tradizionalmente nel periodo di Pasqua, in particolare di Venerdi Santo. Si tratta di una ricetta antichissima a cui nei secoli sono state attribuite una serie di proprietà magico-terapeutiche (i buns sfornati di Venerdi Santo che secondo la leggenda non ammuffivano appesi al soffitto della cucina venivano conservati come porta-fortuna fino alla Pasqua seguente e ridotti in polvere venivano usati per curare ogni genere di malanno).Le dosi indicate sono per 12 buns.