Volete stupire i vostri ospiti con un piatto speciale ma non difficile da realizzare? Bene, allora gli gnocchi di patate alle vongole è proprio il primo che fa per voi. Questa pasta morbida e generosa che in genere si accompagna a sughi di terra qui viene abbinata ai frutti di mare e il risultato è davvero pazzesco!
Gli gnocchi si sposano bene con tantissimi sughi, sia di carne che di verdure, e in effetti spesso vi sarà capitato di mangiarli al pomodoro o con lmozzarella filante, ma credeteci in questo caso l'abbinamento con le vongole ci sta divinamente. Provate a fare questa ricetta particolare ma di semplice realizzazione e senz'altro conquisterà anche i palati più difficli.
Se cercate altre ricette di gnocchi, ecco per voi alcune idee irresistibili:

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti facile
- Patate 600 gr
- Farina + q.b. per lavorare gli gnocchi - 200 gr
- Uovo 1
- Vongole 800 gr
- Spicchio di aglio 1
- Peperoncino rosso piccante 1
- Prezzemolo q.b.
- Sale q.b.
- Olio extravergine d'oliva (EVO) q.b.
Preparazione
-
1
Per ogni 4 persone mettete a bollire 1 Kg. di patate possibilmente vecchie, una volta lesse schiacciatele. Se fate questa operazione quando sono ancora molto calde, sarà più semplice.
Fate una fontana aggiungete la farina e al centro mettete le uova, il sale e mescolate.Create un impasto liscio e lavorabile, quindi tagliate a tocchetti dopo aver fatto dei cordoni. Cuoceteli in abbondante acqua salata.
-
2
In una padella mettete l'olio l'aglio e i gambi di prezzemolo a soffriggere. Dopo qualche minuto aggiungete le vongole veraci. Fatele schiudere quindi alzatele e trasferitele in una ciotola con il liquido creato filtrandolo.
-
3
Di nuovo in padella mettete aglio olio e peperocino. Alzate gli gnocchi quando cotti e tuffateli in questa padella. Fateli insaporire e poi aggiungete le vongole con il loro liquido. Spadellate e servite caldo.