
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti facile
- Baccalà già bagnato - 650 gr
- Latte intero 2 bicchieri
- Patate 4
- Burro 50 gr
- Farina 30 gr
- Pepe nero q.b.
- Sale q.b.
- Noce moscata 1 pizzico
- Parmigiano Reggiano 2 cucchiai da tavola
- Prezzemolo 1 mazzetto
- Uova 2
- Piselli 300 gr
Preparazione
-
2
Dopo aver preliminarmente bagnato e lavato il baccalà con l'ausilio di un affilatissimo coltello ed un paio di pinze da cuoco, spellare e spinare completamente il pesce.
-
3
Dividerlo in pezzetti, mettere questi così ottenuti in una terrina, versarci sopra il latte e lasciare riposare per almeno 90 minuti.
-
4
Travasare latte e baccalà in una pentola, cuocere adagio adagio fino a completa cottura; toglierlo quindi dal fuoco e con una schiumarola estrarlo facendolo ben sgocciolare.
-
5
Lessare le patate, sbucciarle e tenerle da parte. Passare prima il baccalà nel tritatutto, poi nel passaverdura, quindi le patate e poi ancora le due cose insieme, in modo da ottenere un impasto fine e molto omogeneo.
Mettere sul fuoco una casseruola col burro e quando sarà sciolto aggiungere la farina.
-
7
Lasciare cuocere per ottenere una besciamella liscia e consistente.
Togliere la casseruola dal fuoco ed unire a questa besciamella la purea di patate e baccalà.
Condire con un pizzico di pepe, sale, un po' di noce moscata.
-
8
Poi aggiungere il parmigiano-reggiano, le uova battute a parte come per un frittata col prezzemolo tritato.
-
9
Imburrare abbondantemente uno stampo della capacità di circa 2 litri, versarci dentro il composto.
-
10
Pareggiarlo e poi mettere a cuocere il flan a bagnomaria per circa un'ora, finché si sarà rassodato.
-
11
Quando il flan sarà pronto, toglierlo dall'acqua, lasciarlo riposare al caldo per almeno 5 minuti e poi sformarlo sul piatto di servizio.
-
12
Servirlo così semplicemente, oppure mettendo nel centro della forma dei pisellini passati in padella.
Note
- Per 6 persone.