Se avete voglia di un dolce goloso e profumato, la delizia a limone è quello che fa per voi! La pasta biscotto esterna è scioglievolissima e la crema interna è dolce e tanto profumata. Una torta questa che di certo si presta ad essere presentata a fine pasto oppure perché no, regalata a chi si vuol bene! Il gusto inconfondibile del limone si presta in qualunque occasione anche per una merenda golosa. La sua semplicità poi la rende ideale per grandi e piccoli. Provate questa ricetta e se amate i dolci agrumati vi consigliamo di realizzare anche la ciambella al limone: perfetta per la colazione o la merenda.

SCOPRI LE VARIANTI: Delizia al limone golosa ...
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- 4 uova
- 120 g di farina
- 120 g di zucchero.
- 2 cucchiai di farina
- 10 cucchiai rasi di zucchero
- 1 limone (buccia grattuggiata e succo spremuto)
- 2 bicchieri d'acqua
- 2 rossi d'uovo.
Per la pasta biscotto
Per la crema magica al limone
Preparazione
-
1
Per realizzare la ricetta della delizia al limone, vi conviene partire dalla base.
Per la pasta biscotto, sbattere i tuorli con lo zucchero, e poi gli albumi a neve con un pizzico di sale.
Unire i rossi agli albumi e la farina setacciata.
-
2
Infornare a 180°C in forno statico per 25/30 minuti.
Nel frattempo, preparare la crema magica al limone.
Mettere tutti gli ingredienti in un tegamino e portarlo sul fuoco, si otterrà una crema gelatinosa.
-
3
Mentre la torta cuoce, la farcia si sarà raffreddata.
Tagliare a metà la torta, farcire con la crema e spolverizzare di zucchero a velo.
Consiglio
-
Potrei fare la stessa ricetta ma con le arance?
Certo, segui le stesse dosi tranquillamente.
Quanto tempo si può conservare?
Puoi conservarla 3-4 giorni in frigorifero.
Posso utilizzare il miele al posto dello zucchero?
Sì magari prima sostituisci solo una parte di zucchero con il miele in modo che tu possa calibrarne il gusto!
Ricette su Delizia al limone
Delizia al limone golosa

La delizia al limone golosa è una torta davvero eccezionale dal gusto intenso e dall'aroma inconfondibile che di certo piacerà a chi come noi ama i sapori agrumati e freschi nelle torte. Con questa ricetta farete di certo un figurone e i vostri amici e invitati stenteranno a credere che non sia stata acquistata in pasticceria. Il pan di spagna soffice, la crema ricca e golosa la rende adatta a grandi e piccoli che di certo ne prenderanno almeno due fette!
Provate questa ricetta e fateci sapere se vi è piaciuta!
Se amate poi i dolci dal gusto fresco vi invitiamo a provare anche la ricetta del dolce al limone e crema chantilly: favoloso!
- Dosi per 10 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 50 min
- Cottura 45 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti media
- 6 uova
- 150 g di zucchero
- 150 g farina
- scorza grattugiatadi 1 limone.
- 500 ml di latte
- 150 g di zucchero
- 60 g di farina
- 80 g di estratto di limone.
- 50 ml di latte
- 40 ml di limoncello.
- 250 ml di panna. Attrezzature
- Casseruola / Ciotola / Frusta elettrica / Tortiera
-
1
Quando volete realizzare la ricetta della delizia al limone golosa, è necessario partire dalla base. Per il pan di spagna: con le fruste elettriche montare le uova intere e lo zucchero per almeno 25 minuti. Montate fino a quando l'impasto diventa chiaro, soffice e spumoso e il suo volume sarà triplicato. Cominciate ad unire la farina poco per volta usando un setaccino e mescolare con un cucchiaio di legno. Incorporate la farina dall'alto verso il basso. Imburrate e infarinate una tortiera da 24 cm e versateci l'impasto. Infornate a 180°C per 30 minuti. E' importante non aprire il forno durante la cottura altrimenti il pds rischia di sgonfiarsi. A questo punto lasciatelo raffreddare. Per la crema: in una casseruola mescolare la farina con lo zucchero, unite il latte e fate addensare su fiamma bassa.
-
11
-
Come mai a volte la panna non mi monta?
Prova ad usare la panna molto fredda, mettendola prima di iniziare a montare in frigorifero.
Quanto tempo prima posso realizzare questa torta?
Anche il giorno prima, in frigorifero starà benissimo!
Potrei utilizzare del pan di spagna surgelato?
Certo, in questo caso velocizzerai molto i tempi.