Questa non è una semplice crostata di fragole, questa è una torta ricca e golosa. Un guscio di frolla arricchita con un velo di cioccolato. Morbida panna e le fragole fresche, per terminare con del pistacchio tritato. Fragole e panna in un guscio. Meraviglia!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 8 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 15 min
- Cottura 20 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Farina 300 gr
- Burro 130 gr
- Uova 1
- Tuorlo d'uovo 1
- Zucchero 100 gr
- Lievito per dolci ½ bustine
- Sale 1 pizzico
- Scorza di limone oppure una bustina di vanillina - q.b.
- Latte intero q.b.
- Panna fresca 200 gr
- Cioccolato fondente 100 gr
- Zucchero a velo q.b.
- Fragole 1 kg
- Pistacchi q.b.
- Zucchero 4 cucchiai da tavola
Ingredienti per la pasta frolla
Per la farcia
Preparazione
-
1
Preparare la pasta frolla mescolando la farina con il burro a pezzetti, le uova, lo zucchero, il sale, le uova e il lievito sciolto con un pò di latte.
Formare un'impasto liscio cercando di lavorarlo il meno possibile e conservarlo in frigorifero avvolto con carta trasparente per un'ora.
Sistemarla nella teglia apposita e fare buchi con la forchetta per non farla gonfiare. Infornare a 180°C per circa 20 minuti. Estrarla quando è ancora morbida.
-
3
Far asciugare bene la cioccolata. Montare la panna con lo zucchero a velo e riempire la crostata (volendo si può mettere prima uno strato di crema pasticcera)
-
4
Disporre le fragole tagliate a fette.
Diluire 4 cucchiaia di zucchero in mezzo bicchiere di acqua e spennellare le fragole.
Consiglio
-
La cioccolata deve essere perforza fondente?
No, si può coprire il guscio con della cioccolata al latte, oppure con la più dolce cioccolata bianca. La scelta di usare del cioccolato fondente è per creare un contrasto di dolcezze nella crostata con le fragole.
Si può aggiungere della crema alla crostata?
Si certo! Si può scegliere di sostituire la panna con della crema pasticcera oppure mettere un velo di crema e coprire con la panna. I risultati saranno comunque fantastici.