
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 10 persone
- Difficoltà media
- Preparazione 25 min
- Cottura 25 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Note: + 4 ore di riposo
- Farina 00 300 gr
- Burro 150 gr
- Zucchero 150 gr
- Uova 1
- Rum 2 cucchiai da tavola
- Scorza grattugiata di limone q.b.
- Fragole fresche 500 gr
- Yogurt bianco 400 gr
- Latte 30 ml
- Panna da montare (vegetale zuccherata) - 150 ml
- Zucchero a velo 150 gr
- Gelatina in fogli 12 gr
- Gelatina per crostate q.b.
- Frullatore / Stampo da crostata
Pasta frolla
Attrezzature
Preparazione
-
3
Frullate le fragole rimaste, passate con un colino, aggiungete lo zucchero a velo, mescolate ed infine
frullate ancora per eliminare i grumi rimasti.
-
4
Ammollate la gelatina in acqua fredda, fatela scioglire in un pentolino ed aggiungetela
al secondo composto di fragole frullate con lo zucchero a velo e mescolate bene
-
5
Stendete la frolla con un mattarelo e adagiatela sullo stampo per crostate precedentemente imburrato
bucando il fondo con una forchetta.
Mettete sulla frolla un foglio di carta forno con sopra i pesi (oppure un po’ di fagioli secchi) ed in infornate a 180°C per 15 minuti, quindi togliete la carta forno e i fagioli da sopra la frolla e continuate la cottura per altri 10 minuti.
Lasciate raffreddare la base.
Nel mixer montare la panna.
-
6
Mettete il secondo composto di fragole frullate con lo zucchero a velo e la gelatina sulla frolla
e lasciate raffreddare
-
7
Ammollate la gelatina in acqua fredda, fatela scioglire in un pentolino con il latte ed aggiungetela
al primo composto di fragole frullate con lo yogurt e mescolate bene
-
8
Unite lo zucchero a velo alla panna fresca e montate il tutto molto bene
Aggiungete la panna montata al primo composto con le fragole e lo yogurt
e mescolare dall’alto verso il basso fino ad ottenere un composto omogeneo.
-
9
Riempite con il composto la base di frolla.
Decorate con le fragole spennellandole sopra con la gelatina alimentare
e fate riposare in frigo almeno 4 ore
Tagliate e servite!