Se amate i dolci fatti in casa soprattutto quelli dal sapore intenso e rustico, la crostata alle castagne e crema di ricotta è proprio ciò che fa per voi! Una ricetta questa semplice e speciale perfetta per grandi e piccoli perché la crema di ricotta rende cremoso il ripieno mentre le castagne conferiscono un sapore rustico e dolce al punto giusto.
Una ricetta gustosa, dal sapore autunnale che piacerà di certo a chi ama i dolci rustici e golosi. Il guscio di frolla croccante raccoglie in sé una crema favolosa e insieme danno vita a un mix di sapori incredibile!
Provate questa ricetta e vedrete che diventerà presto un cavallo di battaglia!
Se amate questo genere di torte ecco per voi altre ricette di crostate da non perdere:

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 10 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 35 min
- Cottura 40 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Note: + 40 minuti di riposo
- Farina 150 gr
- Farina di castagne 200 gr
- Burro 200 gr
- Miele di castagno 60 gr
- Tuorlo d'uovo 3
- Ricotta 500 gr
- Zucchero 140 gr
- Uova 4
- Castagne lessate 6
- Miele di castagno q.b.
- Ciotola / Mattarello / Stampo da crostata
Per la frolla
Per la crema di ricotta
Per guarnire
Attrezzature
Preparazione
-
1
Quando volete preparare la crostata alle castagne e crema di ricotta prima di tutto fate lessate le castagne per 40 minuti in acqua. Trascorso il tempo di cottura, scolatele lasciatele intiepidire, eliminate la buccia e la pellicina e, mettetele da parte, serviranno per guarnire la crostata.
Preparate la frolla. Rovesciate le farina bianca, insieme alla farina di castagne sulla spianatoia; unite alle farine, il burro freddo a cubetti e con l 'aiuto di un tarocco lavorate gli ingredienti fino ad ottenere un composto sabbioso. Unite al composto i tuorli ed il miele, amalgamate rapidamente il tutto fino ad ottenere un impasto compatto ed omogeneo. Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
-
2
Intanto preparate la farcia. Mescolate energicamente con una frusta le uova con lo zucchero aggiungete la ricotta e continuate ad amalgamare fino ad ottenere una crema liscia.
-
3
Trascorso il periodo di riposo della frolla stendetela tra due fogli di carta forno ad un altezza di circa 5 millimetri ed adagiatela in uno stampo da crostata del diametro di 28 centimetri; precedentemente imburrato ed infarinato. Rifiliate la frolla in eccesso dai bordi e bucherellate il fondo con i rembi di una forchetta.
-
4
Versate la crema alla ricotta nel guscio ottenuto, livellatela con l'aiuto di un leccapentola. Infornate la crostata in forno preriscaldato statico a 180°C per 40 minuti. Trascorso il tempo di cottura, lasciate raffreddare leggermente prima di rimuovere lo stampo.
Guarnite a piacere con delle castagne lesse cosparse di miele.