
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti facile
- 10 uova
- 500 ml di latte
- 60 g di burro
- 10 cucchiai di farina
- un pizzico di sale.
- 500 g di ricotta
- spinaci lessati
- 150 g di parmigiano
- 2 uova
- sale
- pepe
- noce moscata.
- 2 fette spesse 1
- 5 cm circa di pancetta magra
- prosciutto cotto a dadini a piacere
- funghi a piacere (anche congelati)
- 500 g circa di piselli (anche congelati)
- sale
- burro
- 1 l circa di besciamella
- 400 ml di panna da cucina.
Per le crèpes
Per il ripieno
Per il condimento
Preparazione
-
1
Preparare la pastella per le crèpes amalgamdo tutti gli ingredienti, meglio se con uno frullino elettrico, per evitare che si formino dei grumi fastidiosi, quindi lasciare riposare.
Lessare gli spinaci.
Mettere a cuocere in una pentola i piselli, i funghi, la pancetta e il prosciutto cotto con una bella noce di burro.
Mettere tutto insieme in una pentola, coprire con il coperchio e mettere sul fornello a fuoco medio.
Quando inizia a prendere bollore, abbassare la fiamma al minimo e far cuocere a fuoco dolcissimo per circa 45 minuti facendo attenzione a che non evapori per evitare che gli alimenti asciughino troppo in fretta.
Preparare la besciamella in una pentola abbastanza capiente.
-
2
Una volta cotti gli spinaci, metterli in una ciotola capiente e sminuzzarli finemente con un coltello.
Aggiungere, quindi, la ricotta, le uova, aggiustare di sale e pepe, unire una bella grattata di noce moscata, il parmigiano e mescolare il tutto.
-
3
Iniziare a cuocere le crèpes mettendo una noce di burro in una padellina antiaderente e versandovi parte del composto, prelevandolo con un mestolino.
Far cuocere prima da un lato, poi dall'altro.
Continuare con questa operazione fino ad esaurimento della pastella.
-
5
Una volta pronti i piselli con i funghi, il prosciutto e la pancetta, prendere il tutto e mescolarlo alla besciamella. Aggiungere anche la panna.
-
6
Preparare le teglie, dapprima foderate di carta forno.
Distribuire un primo strato di besciamella, adagiarvi sopra le crepes evitando di sovrapporle, ricoprire con altra besciamella, spolverare di parmigiano e aggiungere qualche fiocco di burro.
-
7
E' possibile congelare le crepes una volta condite nella teglia.
Estrarle dal congelatore almeno mezz'ora prima di cuocerle.
Cuocere in forno preriscaldato a 220°C ventilato fino a doratura.
Note
- Con questa ricetta si realizzano circa 30/35 crepes di 20 cm di diametro.