
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Costo elevato
- Reperibilità Alimenti media
- 1 cosciotto di agnello (600 - 700 g)
- 200 g di macinato misto metà vitello metà maiale
- 1 uovo
- prezzemolo tritato
- parmigiano grattugiato
- pepe bianco di mulinello
- 1 tartufo nero piccolo da 10 g
- 1 spicchio d'aglio con la buccia
- olio extravergine di oliva
- aceto
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- 1/2 bicchierino di Cognac
- 1 noce di burro
- 1 cucchiaino di amido di mais
- sale.
Preparazione
-
1
Pulire il cosciotto dal grasso e dalle pellicine, mettere a bagno 2 ore in acqua e aceto, poi asciugare con un canovaccio.
-
2
Disossarlo con cura, con l'ausilio di un coltello ben affilato, facendo attenzione a mantenere intatta la coscia e aprendola a libro.
-
3
Eliminare solo l'osso centrale, mantenere quello dello stinco e allargare la carne il più possibile senza bucarla.
-
4
Salare e tenere da parte.
Preparare il ripieno mettendo in una ciotola il tritato misto, l' uovo e un po' di prezzemolo tritato.
-
6
Con le mani umide impastare fino ad ottenere un impasto omogeneo, aggiustare di sale e pepe bianco di mulinello.
-
8
Farcire con l'impasto ottenuto la carne e ricomporne la forma, trattenendo i lembi della carne con degli stuzzicadenti.
-
10
Rosolare a fuoco vivo il cosciotto in olio extravergine di oliva e lo spicchio d'aglio in camicia.
-
11
Sfumare il vino bianco e passare in forno, coperto con carta alluminio per 15 minuti a 160°, poi togliere la carta e lasciare alla stessa temperatura per altri 20 minuti.
-
12
Togliere a questo punto lo stinco e tenerlo in caldo.
Eliminare lo spicchio d'aglio e passare il fondo di cottura, scaldarlo, sfumare il cognac e addensare la salsa con una noce di burro e l' amido di mais.
-
13
Tagliare a fette dopo aver eliminato stecchini e spago, appoggiare su un fondo di purè di patate, nappando le fette di carne con la salsa e servire ben caldo.
Note
- Per 3 persone.