theWOM
Secondi piatti

MariA

/5

Coniglio arrosto con patate e peperoni

Coniglio arrosto con patate e peperoni, un secondo piatto sicuramente gustoso anche se la presenza della carne di coniglio farà torcere il naso a molti. A difesa di questo piatto possiamo assicurarvi che con cotanti contorni la carne del coniglio diventerà gustosissima...se ancora non siete convinti, sappiate che potete sostituire il coniglio con altra carne bianca. questo tipo di carne poi è nobile, ricca di proteine e povera di grassi quindi adatta proprio a tutti! Se ti è piaciuta questa ricetta con il coniglio e ne vuoi provare altre, ti invitiamo a realizzare anche

 

Coniglio arrosto con patate e peperoni

Dosi & Ingredienti

  • Dosi per 4 persone
  • Difficoltà bassa
  • Preparazione 15 min
  • Cottura 60 min
  • Costo medio
  • Reperibilità Alimenti facile
  • Coniglio 1
  • Patate 1 kg
  • Peperoni rossi 1
  • Rosmarino rametto - 1
  • Salvia foglia - 1
  • Spicchio di aglio 3
  • Aceto di vino bianco 100 ml
  • Olio extravergine d'oliva (EVO) 4 cucchiai da tavola
  • Sale q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • Attrezzature

  • Forno / Padella / Teglia

Preparazione

  • 1

    Quando volete realizzare la ricetta del coniglio arrosto con patate e peperoni, sbucciate e tagliate a dadotti le patate.

    Coniglio arrosto con patate e peperoni
  • 2

    Trasferite le patate in una teglia ricoperta da carta forno e unta con olio extravergine d'oliva.

    Coniglio arrosto con patate e peperoni
  • 3

    Pulite i peperoni dai semi e filamenti interni, tagliateli a pezzi e uniteli alla teglia.

    Coniglio arrosto con patate e peperoni
  • 4

    Condite le verdure con sale, pepe e rosmarino e mescolate il tutto.

    Coniglio arrosto con patate e peperoni
  • 5

    Aggiungete uno spicchio d'aglio ed infornate a 180°C e lasciate cuocere per 30 minuti.

    Prendete una padella, irroratela con un po' d'olio extravergine d'oliva, aggiungete uno spicchio d'aglio e una foglia di salvia; lasciate che prenda calore.

    Coniglio arrosto con patate e peperoni
  • 6

    Nel frattempo, dividete i pezzi di coniglio e rimuovete gli scarti.

    Quando l'olio è ben caldo, aggiungete il coniglio e lasciatelo rosolare uniformemente.

    Coniglio arrosto con patate e peperoni
  • 7

    Sfumate a fuoco vivace, con l'aceto di vino bianco.

    Coniglio arrosto con patate e peperoni
  • 8

    A questo punto, sfornate le patate e unite il coniglio nella teglia; bagnate il tutto con il fondo di cottura del coniglio.

    Coniglio arrosto con patate e peperoni
  • 9

    Ungete con poco olio extravergine d'oliva e aggiungeteci qualche rametto di rosmarino.

    Infornate nuovamente per circa 30 minuti o fino al termine di cottura della carne.

    Coniglio arrosto con patate e peperoni
  • 10

    Servite il coniglio con le patate e i peperoni ben caldi.

    Coniglio arrosto con patate e peperoni

Consiglio

  • Come mai si usa l'aceto?

    Per smorzare un po' il gusto pungente del coniglio.

    Con cosa si può sostituire l'aceto?

    Può essere sostituito con del vino bianco secco.

    Quanto tempo posso conservare il coniglio arrosto in questo modo?

    Puoi conservare il piatto in frigorifero per due gironi.

     

Rivedi la ricetta

Guarda anche