Coda in bianco, ovvero coda di bue cotta nel latte tanto a lungo da diventare tenerissima. In più avrete, oltre alla carne anche un bel sughetto cremoso che servirà d'accompagnamento.
Ropa55 ci spiega, passo passo come realizzare questo magnifico piatto e noi garantiamo il successo dato che l'abbiamo rifatto anche nelle nostre cucine...provate anche voi!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Coda di bue 1 kg
- Patate 2
- Latte intero q.b.
- Vino bianco secco q.b.
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 4 cucchiai da tavola
- Salvia 3 foglie
- Rosmarino 1 rametto
- Spicchio di aglio 1
- Noce moscata 1 pizzico
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
Preparazione
-
1
Fate scaldare in tegame di coccio o di ghisa un bel giro d'olio extraverigne d'oliva con salvia, rosmarino e aglio. Preferite la ghisa o la terracotta, materiali davvero adatti a questi tipi di cottura.
-
3
Quando la carne è ben rosolata su tutti i lati, ovvero quando avrà cambiato colore, sfumate con il vino, salate e pepate a dovere.
Lasciate evaporare la parte alcolica del vino a fiamma molto vivace.
-
4
Aggiungete, a questo punto, il latte in quantità tale da coprire quasi completamente la coda.
Non appena il latte prende bollore, abbassate la fiamma e lasciate cuocere con coperchio per circa un'ora e mezza.
Trascorso il tempo di cottura, verificate che il latte si sia ridotto della metà.
-
5
Aggiungete, ora una patata tagliata a dadini e portate a cottura e lasciate cuocere per un'altra ora circa.
Insaporite con la noce moscata e lasciate cuocere fino a che la salsa si sia ristretta a sufficienza prestando attenzione a che la carne non si attacchi al fondo della pentola.