theWOM
Secondi piatti

marble

/5

Cibrèo

Cibrèo

Dosi & Ingredienti

  • Dosi per 4 persone
  • Difficoltà media
  • Costo basso
  • Reperibilità Alimenti facile

  • 700 g di fegatini
  • cuori
  • creste
  • bargigli e fagioli di pollo
  • 1 rosso d'uovo
  • 1 cipolla tritata
  • 100 g farina
  • 1 limone
  • un po' di brodo
  • burro
  • sale
  • pepe
  • zenzero o peperoncino a piacere.
  • Attrezzature

  • Padella

Preparazione

  • 2

    Pulite e sciacquate i fegatini, i cuori, le creste, i bargigli e i fagioli di pollo.

    Cibrèo
  • 3

    Lessate in acqua calda le creste e i bargigli, quasi a fine cottura cioè dopo 10 - 15 minuti, aggiungete i fagioli di pollo che dovranno solo essere sbollentati.

    Cibrèo
  • 4

    Una volta cotti, scolateli e ripuliteli bene dal residuo di piumette, sbucciate le creste dalla parte superficiale di pelle.
    Tagliate poi a pezzi grossolani le creste e i fegatini ripuliti dal grasso e dai filamenti.
    In una padella rosolate una piccola quantità di cipolla tritata in abbondante burro.

    Cibrèo
  • 5

    Infarinate le frattaglie di pollo e rosolatele nel burro e cipolla.

    Cibrèo
  • 6

    Continuate la cottura per pochi minuti, il tempo di cuocere i fegatini.

    Se occorre potete aggiungere un po' di brodo. Aggiustate di sale e pepe, aggiungete una puntina di zenzero.
    Intanto sbattete il tuorlo d'uovo con succo di limone, sale e un goccio di brodo freddo o acqua. Appena la carne sarà cotta,spegnete il fuoco e versate questo composto sulle frattaglie.

    Cibrèo
  • 7

    Mescolate e impiattate.

    Cibrèo

Note

  • Piatto tipico della cucina fiorentina, con dosi variabili, usare pochi fegatini che hanno sapore troppo deciso e prevalente sul resto.

Come lessare

Guarda anche
Cookaround

© 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata