Un dolce squisito che richiede poco tempo e che faccia fare un'ottima figura con gli ospiti? La cheesecake ciliegie e cioccolato è decisamente perfetta! Un tripudio di gusto e sapore che diventa perfetto per chi ama questa frutta che si abbina in maniera perfetta al cioccolato. Provate questa ricetta e se amate i dolci freddi, da gustare magari in una sera d'estate, vi diamo anche un altro piccolo ma imperdibile suggerimento: che ne dite di questo splendido tiramisù al limone?

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Preparazione 45 min
- Cottura 10 min
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti media
- Note: + 2 ore di riposo in frigo
- Digestive (biscotti) 80 gr
- Yogurt greco 600 gr
- Colla di pesce fogli - 2
- Panna fresca 50 gr
- Gocce di cioccolato 3 cucchiai da tavola
- Ciliegie 240 gr
- Zucchero 2 cucchiai da tavola
- Maraschino 1 bicchierino
- Frullatore / Padella / Stampo in silicone
Attrezzature
Preparazione
-
1
Preparare questi cheesecake ciliegie e cioccolato al bicchiere è molto semplice e veloce.
Come prima cosa dovrete ridurre i biscotti in briciole piuttosto fini e per fare questo potete riunirli in un sacchetto e schiacciarli con un mattarello pesante, passatelo sopra fino a che il risultato non sia soddisfacente.
Prendete, quindi, i bicchieri che utilizzerete per servire il dolce e iniziate a distribuire i biscotti sbriciolati in modo uguale in tutti i bicchieri.
Pressate le briciole sul fondo con l'aiuto di un bicchiere dal diametro più piccolo.
-
2
Passate, quindi, alla preparazione della farcia allo yogurt: mettete in ammollo in acqua fredda due fogli di colla di pesce. Scaldate, nel frattempo la panna in un pentolino, quindi unite anche la colla di pesce ben strizzata e fatela sciogliere nella panna.
-
3
Unite la panna con la colla di pesce fatta intiepidire nello yogurt greco, mescolate molto bene per amalgamare gli ingredienti. Aggiungete le gocce di cioccolato in quantità a piacere e mescolate di nuovo.
Trasferite questa crema in una sac à poche e distribuitela nei bicchieri in maniera omogenea. Riponete il tutto in frigorifero per 3-4 ore.
-
4
Nel frattempo tagliate le ciliegie a metà ed eliminate i nocciolini, quindi trasferitele in un pentolino con lo zucchero ed il maraschino e fate cuocere fino a che le ciliegie non siano ammorbidite ed il liquido di cottura non si sia leggermente ristretto formando uno sciroppo denso.
-
5
Al termine del riposo dei bicchieri in frigorifero, ultimateli con la decorazione di ciliegie cotte nello zucchero. Servite i bicchierini freddi o a temperatura ambiente.