Il o la cheese cake con le fragole è un dolce semplice e delizioso, ideale per chi vuole preparare un dolcetto fatto in casa senza essere degli assi in cucina. La sua realizzazione semplice e veloce infatti è adatta anche a chi è alle prime armi in cucina. Questa ricetta che ci è stata lasciata sul forum si presta bene anche a subire delle veriazioni, come ad esempio la frutta scelta. Ad esempio al posto delle fragole, potreste utilizzare la frutta di stagione che più vi aggrada, senza ovviamente cambiare la base.
E se siete alla ricerca di dolci golosi con le fragole, dopo aver provato questa cheesecake, vi invitiamo a realizzare anche la ricetta delle crostatine alle fragole: favolose!

SCOPRI LE VARIANTI: Cheesecake alle fragole di Kitt3n ...
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Preparazione 15 min
- Cottura 50 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- 600 gr Philadelphia
- 200 gr biscotti integrali secchi
- 100 gr zucchero
- 50 gr zucchero canna
- 50 gr burro
- 4 uova
- 1 yogurt intero compatto
- marmellata
- fragole
- scorza di limone grattugiata
- 1 bustina di vanillina
Preparazione
-
1
Sbriciolate i biscotti e mescolateli con lo zucchero di canna e il burro ammorbidito.
Schiacciateli sul fondo di una teglia imburrata e cuocete in forno per 8 minuti.
Frullate le uova e lo zucchero.Unite il formaggio, lo yogurt, la scorza di limone e la vanillina.
Versate sulla base ed infornate per 45 minuti a 180°.
-
3
Ricoprite tutto con le fragole mondate e tagliate a fettine.
Lasciate riposare in frigo e servite fredda.
Consiglio
-
Quanto tempo si conserva la cheese cake?
Puoi conservarla in frigo per tre giorni circa.
Posso utilizzare qualunque tipo di biscotti?
Direi di sì, basta che siano secchi da colazione, perfetti sono del tipo digestive.
Posso surgelarla?
Sì però solo la base, quando ti occorre, scongela e finisci di decorare.