
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 10 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 40 min
- Cottura 8 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- 300 g di savoiardi
- poco cacao amaro
- circa 60 ml di liquore al cioccolato.
- 500 g di cioccolato fondente
- 4 uova
- 2 fogli di gelatina in fogli
- 2 cucchiai di liquore al cioccolato.
- 250 g di mascarpone
- 250 g di nutella.
- Ciotola / Frusta elettrica / Stampo per charlotte
Per la mousse al cioccolato fondente
Per la mousse alla nutella
Attrezzature
Preparazione
-
1
Procedimento per la mousse al cioccolato fondente: ammorbidite la gelatina in acqua fredda per 10 minuti.
Sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria.
Separate gli albumi dai tuorli e incorporate questi ultimi, uno alla volta, nel cioccolato fondente.
Sgocciolare la gelatina, scioglierla a bagnomaria con due cucchiai di liquore al cioccolato e incorporatela al composto di cioccolato e tuorli.
In una ciotola e con le fruste elettriche montare a neve ben ferma gli albumi ed uniteli al composto principale.
Mescolare delicatamente per non smontare il composto.
-
2
Procedimento per la mousse di nutella: mescolare in una ciotola la nutella con il mascarpone.
Preparazione della charlotte: rivestite uno stampo da charlotte completamente di pellicola per facilitare l'estrazione.
Sistemate i savoiardi intorno allo stampo (ma non sulla base) facendo attenzione a sagomare i biscotti negli spazi che dovessero risultare diversi dalla forma dei biscotti.
-
4
Farcite prima con la mousse di nutella e poi con la mousse di cioccolato fondente.
Togliete dai bordi i savoiardi in eccesso e ricoprite con altri savoiardi bagnandoli con altro liquore.
-
6
Se volete potete decorare con dei cuori di cioccolato fatti facendo sciogliere a bagnomaria il cioccolato e riempiendo delle formine. Fate riposare in frigo per 2 ore quindi sformate e decorate il dolce.