
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti media
- 4 cestini di formaggio
- 200 g di riso
- 300 g di calamari freschi
- 200 g di code di gamberi grigi (conservarne 4 intere a parte)
- 200 g di filetto di persico
- brodo granulare di pesce
- aglio
- prezzemolo
- 1 bicchiere di vino bianco
- 4 fettine di pancetta al pepe nero
- parmigiano reggiano q.b.
Preparazione
-
5
Lasciar cuocere il tutto per circa 10 minuti aggiungendo il brodo, se e quando necessario.
Nel frattempo, scaldare in una pentola un goccio di olio e uno spicchio d'aglio ed aggiungervi 4 code di gambero.
-
6
Lasciarle rosolare per 5 minuti girandole ogni tanto.
Toglierle dal fuoco e lasciarle raffreddare a parte.
Una volta raffreddate, rivestirle con una fettina di pancetta al pepe nero.
Quando mancano 7-8 minuti al termine della cottura del riso, aggiungervi le code di gambero (anche queste ridotte a tocchetti) e sfumare con il vino bianco.
-
7
Scaldare nuovamente la padella utilizzata per le 4 code e, quando è rovente, unirvi i gamberi con la pancetta a rosolare, devono diventare croccanti.
-
8
Terminata la cottura, impiattare.
Mantecare il riso con il burro e una leggerissima spolverata di formaggio grattugiato.
Disporre il cestino croccante al centro del piatto e riempirlo con il riso, aggiungere due gamberi croccanti, spolverare con il prezzemolo e aggiungere un filo d'olio di oliva.
Note
- Ricetta per 2 persone.