
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti media
- 6 uova
- 150 g di zucchero semolato
- 150 g di farina 0
- 1 cucchiaino di lievito chimico (facoltativo)
- la buccia di un limone bio grattugiata.
- 230 g di ricotta di pecora
- 50 g di zucchero
- pezzi di cioccolato q.b.
- pezzi di cedro candito q.b.
- 1/3 d'acqua
- 2/3 Marsala.
- marzapane
- canditi.
- 2 albumi
- 300 g di zuchero a velo
- 1 cucchiaio di succo di limone.
Per il pandispagna
Per la farcia
Per la bagna
Per la copertura
Per la glassa
Preparazione
-
3
Mettere il composto in una ciotola, unire due cucchiate d'albume montato a neve ed iniziare ad incorporare farina e lievito setacciando entrambi gli ingredienti.
-
4
Incorporare tutta la farina, sempre mescolando bene dall'alto in basso e, alla fine, unire la bucce di limone.
-
5
Unire tutta la restante massa d'albume e mescolare.
Passare tutto in tortiera, imburrata e infarinata.
-
8
Rivestire la tortiera con pellicola e preparare la cassa, prima con la striscia di marzapane e poi completando fondo e bordi con strisce e pezzetti di pandispagna.
Bagnare con una bagna di acqua e Marsala dolce, 1/3 di acqua e 2/3 di Marsala.
-
10
Lavorare, col cucchiaio di legno, la ricotta e lo zucchero, unire i pezzetti di cioccolato e qualche cubetto di cedro candito.
Proseguire sino alla totale scomparsa di grumi per ottenere una crema bella liscia.
-
11
Riempire la cassa di crema. Completare con pandispagna e bagnare con la bagna di acqua e Marsala.
-
12
Chiudere il tutto con la pellicola che debordi e mettere sotto peso in modo che s'assesti il tutto, lasciarla in frigorifero per una notte.