theWOM
Primi piatti

elenuccia

/5

Carbonara vegetariana

La carbonara vegetariana è perfetta sia per chi segue questo tipo di alimentazione ma anch per tutti glia altri. Leggera e gustosa vi piacerà di certo, soprattutto se amate i primi piatti con le verdure. Insomma è una gustosa variante che si discosta dalla più famosa ma non perde di bontà. 

Carbonara vegetariana

Dosi & Ingredienti

  • Dosi per 4 persone
  • Difficoltà media
  • Costo basso
  • Reperibilità Alimenti facile

  • 160 g di spaghetti
  • 2 uova
  • 2 cucchiai di grana grattugiato
  • 2 zucchini
  • 1 cucchiaio di cipolla tritata
  • 2 cucchiai d'olio
  • pepe
  • sale.

Preparazione

  • 1

    Sbattere le uova con il grana grattato, sale e pepe.

    A parte soffriggere la cipolla tritata fine nell'olio, aggiungere le zucchine tagliate a pezzetti e cuocere 15 minuti.

    Scolare gli spaghetti e passarli in padella con le zucchine. Versare sopra le uova sbattute e far rassodare sulla fiamma finché l'uovo non si rapprende un po'.

    Carbonara vegetariana

Note

  • Per 2 persone.

Ricette su Carbonara vegetariana

Carbonara vegetale

Carbonara vegetale

Se amate sperimentare e non vi spaventa modificare ricette classiche e conosciute, questa è la ricetta che fa per voi: la carbonara vegetariana è proprio buona, darà un tocco particolare e facile da realizzare alla vostra tavola. Provate questa ricetta e fateci sapere se vi è piaciuta!

Dosi & Ingredienti
  • Dosi per 4 persone
  • Difficoltà bassa
  • Preparazione 5 min
  • Cottura 20 min
  • Costo basso
  • Reperibilità Alimenti facile
  • 250 g spaghettoni Benedetto Cavalieri
  • 2 tuorli d'uovo
  • 1 uovo
  • 150 g di parmigiano reggiano stagionato
  • 2 cucchiai di pecorino romano
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe.
  • Attrezzature
  • Ciotola / Padella / Tegame
Preparazione
  • 1

    Sbattete le uova con il parmigiano in una boule, aggiungete il pepe ed un pizzico di sale e mescolate tutto fino a creare una crema omogenea e mettete da parte il composto. Nel mentre lavate i fiori di zucca e cuoceteli in una padella antiaderente, precedentemente unta con un filo d'olio extravergine di oliva. Fate appassire i fiori per tre minuti e toglieteli dal fuoco; a questo punto mettete a bollire in un tegame abbondante acqua salata. Quando l'acqua avrà raggiunto l'ebollizione versate la pasta e fatela cuocere per il tempo di cottura necessario. Un minuto prima di scolarla mettete a scaldare nuovamente i fiori di zucca. Scolate gli spaghetti e versateli nella boule con la crema di uova e parmigiano amalgamando energicamente (fate attenzione a non far rapprendere l'uovo), prendete la padella con i fiori di zucca e versateli dentro la pasta continuando ad amalgamare. Impiattate decorando la pasta con uno o due fiori di zucca lasciati da parte ed una spolverata di pecorino romano.

Guarda anche
Cookaround

© 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata