theWOM
Secondi piatti

Luca

/5

Capriolo arrosto con salsa di senape

Capriolo arrosto con salsa di senape

Dosi & Ingredienti

  • Dosi per 4 persone
  • Difficoltà media
  • Costo medio
  • Reperibilità Alimenti media

  • 1 coscia di capriolo disossata
  • 10 fette di lardo
  • 1 l di vino bianco secco
  • un paio di cucchiai di senape in pasta
  • sale e pepe.
  • Per la salsa

  • fondo di cottura
  • burro
  • farina
  • un cucchiaio di senape in polvere
  • qualche bacca di ginepro
  • qualche foglia di salvia fresca e alloro
  • sale e pepe bianco
  • un cucchiaio di panna.
  • Attrezzature

  • Forno / Padella

Preparazione

  • 1

    Allargate con il batticarne il più possibile la coscia del capriolo. Ricoprite la carne, dentro e fuori, di senape.
    Foderatela internamente con il lardo, salate e pepate leggermente.
    Arrotolate la carne e legatela molto bene. Rosolate velocemente a fiamma viva il cosciotto, poi passatelo in forno a 200°C (il tempo di cottura dipende dal peso, diciamo che la carne deve rimanere rosata nell'interno, quindi per un kg circa di cosciotto non oltrepassare i 40 minuti).
    Durante la cottura bagnate il cosciotto con del vino bianco.
    Terminata la cottura, tenete in caldo il capriolo avvolgendolo nella carta stagnola, recuperate il fondo di cottura.
    In un tegamino fate sciogliere il burro con la farina, aggiungete la senape in polvere, una foglia di alloro e di salvia, alcune bacche di ginepro schiacciate e un cucchiaio di panna,aggiungete il fondo di cottura e cucinate la salsa fino a quando non sarà liscia,vellutata e di giusta consistenza.

    Servite il capriolo affettato con la salsa alla senape.

    Capriolo arrosto con salsa di senape

Come arrotolare

Come rosolare

Guarda anche
Cookaround

© 2023 Mondadori Media S.p.A. - Via Gian Battista Vico 42 - 20123 MILANO, Italia - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata