Per realizzare la ricetta dei calamari ripieni semplici, non serve essere grandi chef, anzi, con poche e emplici mosse riuscirete a fare un piatto molto molto buono che sarà gradito a molti! Si tratta di un secondo piatto di mare che piacerà anche a chi ama il sapore di questo genere di piatti ma non ama particolarmente le spine fastidiose!! Vedrete che in molto apprezzeranno questa realizzazione che vi farà fare un'ottima figura con i vostri commensali che di certo chiederanno il bis! Volete fare centro?? Abbinate un primo piatto ai frutti di mare.

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 30 min
- Cottura 30 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Calamaro medio piccoli - 800 gr
- Grana Padano 10 gr
- Pangrattato 50 gr
- Vino bianco 1 cucchiaio da tavola
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 2 cucchiai da tavola
- Salsa di pomodoro pronta ½ bicchieri
- Spicchio di aglio 2
- Sale q.b.
- Peperoncino rosso piccante 1
- Stuzzicadenti
Attrezzature
Preparazione
-
2
Aggiungete il pangrattato, il grana, il prezzemolo tritato, il vino bianco, l' olio, un po' di salsa di pomodoro ed il sale.
Mescolate bene.
-
4
Preparate un soffritto con olio, 2 spicchi d'aglio e peperoncino.
Aggiungete i calamari, quando l'olio comincia a soffriggere unite il prezzemolo, salateli, rosolateli da entrambe le parti poi aggiungete il vino bianco e lasciate sfumare.
Aggiungete i 2 cucchiai di salsa di pomodoro, salate e pepate.
-
5
Quando comincia a bollire, lasciate cuocere a fuoco basso per 30 minuti circa col coperchio.
Dopo 15 minuti girate i calamari, salate e pepate di nuovo.
Consiglio
-
Potrei usare la stessa ricetta e cuocere in forno?
Sì certamente!
QUanto tempo prima posso preparare la ricetta?
Io ti consiglio di farle sul momento perché sono molto buone calde. Al massimo prepari il ripieno e poi cuoci quando serve.
Potrei utilizzare anche delle seppie piccoline?
Sì verrà ottimo lo stesso!