theWOM
Secondi piatti

CasalingheDisperate

/5

Calamari ripieni di patate

I calamari ripieni di patate sono uno squisito secondo piatto ideale soprattutto durante una cena a base di pesce, o perché no, in estate perché non prevedono l'utilizzo del forno. Questa ricetta che ci è stata lasciata sul forum è di semplice esecuzione e non prevede grandi abilità ma al contempo stesso farà fare un'ottima figura a tavola. Utilizzate un buon prodotto possibilemente freschissimo e sarà di certo un piatto super! I calamari si prestano benissimo ad essere riempiti proprio per la loro particolare conformazione, e difatti questo rappresenta solo un punto di partenza perché potrete di certo modificare il vostro ripieno come più vi piace. Questa versione risulta morbida e cremosa e piacerà di certo a grandi e piccoli!.

Se amate questo genere di ingrediente, provate anche i calamari con patate : molto gustosi!

Calamari ripieni di patate

Dosi & Ingredienti

  • Dosi per 4 persone
  • Difficoltà bassa
  • Costo medio
  • Reperibilità Alimenti facile
  • Calamaro 8
  • Patate lesse - 4
  • Tuorlo d'uovo 2
  • Polpa di pomodoro q.b.
  • Olio extravergine d'oliva (EVO) q.b.
  • Prezzemolo q.b.
  • Basilico q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe nero q.b.

Preparazione

  • 1

    Per realizzare la ricetta dei calamari ripieni di patate per prima cosa bisogna pulire i calamari lasciando intere le sacche.

    Calamari ripieni di patate
  • 2

    Mettere da parte i tentacoli che verranno bolliti in acqua per circa 10 minuti.

    Calamari ripieni di patate
  • 3

    Lessare le patate e passarle nello schiacciapatate. Fare il ripieno aggiungendo i rossi d'uovo, un pò di olio, sale, pepe, prezzemolo e i tentacoli sbollentati tagliati a pezzetti. Amalgamare il tutto.

    Calamari ripieni di patate
  • 4

    Riempire le sacche dei calamari che varranno chiuse con l'aiuto di uno stecchino.

    Calamari ripieni di patate
  • 5

    Poi in una padella soffriggere dell'aglio con olio evo (se piace anche un pò di peperoncino) mettere il pomodoro con del prezzemolo e basilico, far andare il sugo per circa 5 minuti e dopo aggiungere i calamari.

    Cuocere a fuoco basso per circa 30m minuti.

    Calamari ripieni di patate Calamari ripieni di patate

Consiglio

  • Sono buoni sia caldi che freddi?

    Sì è un piatto sempre buono, certo caldo rende un po' in più.

    Potrei realizzare questa ricetta anche con le seppie?

    Sì vanno benissimo anche le seppie.

    Quanto tempo si conservano?

    Puoi tenerle in frigo per un giorno in un contenitore ermetico.

Guarda anche
Cookaround

© 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata