
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti facile
- 4 calamari
- 350 g di patate
- 3 carciofi
- 2 fette di pane
- 1 spicchio d'aglio
- 1 scalogno
- burro
- prezzemolo
- vino bianco
- olio evo
- latte
- sale e pepe.
Preparazione
-
2
Lavare e pulire bene i calamari, staccare i tentacoli e tagliarli a pezzetti.
Pulire i carciofi, togliere le foglie esterne più dure, eliminare il fieno (se c'è) e tagliarli a pezzetti. Tuffarli in acqua fredda con mezzo limone per evitare che anneriscano.
-
3
Tagliare le patate (ovviamente prima lavate e sbucciate) in fette piuttosto spesse, metterle in una padella
-
4
e coprirle a filo con acqua e latte in parti uguali ed un pizzico di sale. Portarle ad ebollizione eliminando la pellicina man mano che si forma.
Lasciare sul fuoco finche il liquido si sia quasi del tutto asciugato.
-
5
In una padella mettere una noce di burro e farci rosolare lo scalogno tritato, poi aggiungere un ciuffo di prezzemolo (la ricetta prevedeva anche del rosmarino ma io ho preferito non metterlo), i tentacoli dei calamari a pezzetti
-
6
ed i carciofi ben scolati dall'acqua acidulata (se si vuole si possono anche risciacquare).
Far rosolare, aggiungere poco vino bianco per sfumare, sale e pepe, mettere il coperchio e far cuocere circa 20 minuti.
-
13
e metterle a tostare in padella con un filo d'olio, del prezzemolo tritato ed uno spicchio di aglio schiacciato.
-
14
Cospargere il trito sui calamari, irrorare con pochissimo olio, coprire con un foglio di alluminio ed infornare a 200° per circa 20 minuti.