I calamari in umido nella versione di Carlo sono davvero deliziosi. Si tratta di un secondo piatto di mare squisito e indicato anche a chi non ama particolarmente il pesce con le spine. I calamari per loro natura sono anche molto leggeri e quindi se si dosa l'olio, può diventare traquillamente un piatto light molto gustoso. La ricetta è molto semplice e si realizza con ingredienti che si reperiscono facilmente in commercio. Se le seppie vi piacciono particolarmente vi consigliamo di provarle anche con il risotto.

SCOPRI LE VARIANTI: Calamari in umido ...
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 20 min
- Cottura 30 min
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti facile
- Calamaro 1 kg
- Passata di pomodoro 2 bicchieri
- Vino bianco 100 ml
- Spicchio di aglio 2
- Peperoncino rosso piccante 1
- Cipolle 25 gr
- Prezzemolo ciuffo - 1
- Aceto di vino bianco 100 ml
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 4 cucchiai da tavola
- Sale q.b.
- Pane tostato q.b.
- Casseruola
Attrezzature
Preparazione
-
5
Sfumate con il vino bianco, lasciando la fiamma vivace così da far evaporare la parte alcolica velocemente.
-
6
A questo punto, aggiungete la passata di pomdoro con poca acqua. Regolate di sale e lasciate cuocere.
-
7
Arrivati al termine di cottura dei calamari aggiungete l'aceto di vino bianco; quindi fate ristringere il sugo.
-
8
Servite i calamri con le fette di pane abbrustolite, un giro d'olio a crudo e una spolverata di prezzemolo.
Consiglio
-
Mi rimangono sempre un po' durette come mai?
Sceglile più piccole che puoi e se non fossero piccole cuocile con il coperchio.
Al posto della passata potrei utilizzare i pomodorini?
Sì vanno benissimo.
Posso condirci la pasta con il sughetto avanzato?
Ci sembra un'ottima idea!!