Cacciucco vegetale

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 40 min
- Cottura 150 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Note: + 6 ore di ammollo
- Lenticchie secche 100 gr
- Fagioli cannellini 50 gr
- Fagioli borlotti 50 gr
- Ceci 50 gr
- Fagioli dall'occhio 50 gr
- Fagioli messicani 50 gr
- Pane toscano a fette abbrustolito - q.b.
- Lardo di Colonnata tagliata alta - 1 fetta
- Spicchio di aglio 1
- Rosmarino 1 rametto
- Carota 1
- Costa di sedano 1
- Cipolla 1
- Pomodori pelati q.b.
- Cicoria 30 gr
- Maggiorana q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Brodo vegetale q.b.
- Olio extravergine d'oliva (EVO) q.b.
- Peperoncino rosso piccante q.b.
Preparazione
-
1
Quando volete preparare un'invitante cacciucco vegetale, per prima cosa ricordatevi di mettere in ammollo separatamente per almeno 6 ore tutti i legumi tranne le lenticchie. Preparate anche una capiente pentola di brodo, che servirà per la cottura.
-
2
Trascorso il tempo indicato per l'ammollo dei legumi, passateli sotto l'acqua corrente, scolateli e, raccogliete ogni legume in recipienti separati.
Scaldate leggermente un giro di olio extravergine di oliva, in una casseruola dai bordi alti, unite nella casseruola il lardo di colonnota tagliato a dadini, con qualche rametto di rosmarino e lo spicchio d'aglio, schiacciato e lasciato in camicia. Lasciate rosolare il lardo di colonnata.
-
4
Appena il lardo di colonnata si sarà leggermente dorato, eliminatelo dalla casseruola. Eliminate dalla casseruola, anchegli i rametti di rosmarino e lo spicchio d'aglio. Tenete il lardo di colonnata da parte, servirà al termine della ricetta.
-
5
Trasferite all'interno della stessa casseruola, nell'olio caldo, dove avete dorato il lardo di colonnata, il soffritto appena preparato. Lasciate prendere calore, quindi secondo il grado di cottura dei legumi che ogni qualità richiede, iniziate ad aggiungere i legumi nella casseruola. Da prima mettete: i fagioli barlotti, poi i fagioli messicani, i fagioli dall'occhio, i cannellini, i ceci ed infine le lenticchie secche, non ammollate.
-
6
Aggiungete a questopunto al cacciucco vegetale, pochi pomodori pelati, mescolate e lasciate insaporire bene, quindi iniziate ad incorporare il brodo bollente preparato in precedenza. Portate a cottura il tutto, calcolate in totale all'incirca 1 ora e 30 minuti.
-
7
Un 30 minuti prima del termine di cottura, tagliate delle foglie di cicoria grossolanamente, quindi unitele nella casseruola insieme ai legumi. Regolate di sale e pepe, proseguite la cottura incorporando poco brodo caldo alla volta, ogni qual volta la minestra lo richiede e, portate a termine la cottura.
-
8
Mentre il cacciucco vegetale stà ultimando la cottura, preparate delle fette di pane toscano e, fatele abbrustolire in forno.