
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Preparazione 90 min
- Cottura 45 min
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti difficile
- Note: +1 notte per marinare
- 1 coniglio
- 1/2 cipolla
- 1 l circa di brodo di carne
- 1 bicchiere di vino bianco secco
- 4 cucchiai d'olio extravergine d'oliva
- olive nere
- peperoncino secco
- origano
- sale
- pepe
- crostoni di pane.
- Acqua
- aceto.
- Coltelli / Tegame
Per la marinata
Attrezzature
Preparazione
-
1
Prendete il coniglio ancora intero, qualora non fosse già stato scuoiato dal vostro macellaio di fiducia procedete in questa maniera: Iniziate praticando un incisione lungo la schiena,staccate la pelliccia e lasciatene due ciuffi appena sopra le zampe posteriori, procedete poi, aiutandovi con un coltellino molto affilato a staccare tutta la pelliccia tranne che per le zampette anteriori e la testa,
Ripulito dalla pelliccia tutto il corpo del coniglio procedete a staccare zampe e testa.
Lavatelo bene sotto un abbondante flusso di acqua corrente, affinché si lavi via il sangue, lasciatelo poi un oretta a gocciolare ed asciugare.
Preparate una soluzione di acqua e aceto, (80% acqua, 20% aceto)mettete a marinare per una notte il coniglio in questa soluzione riponendolo in frigorifero.
Passata la notte il coniglio va lavato e asciugato.Adesso è pronto per essere cucinato.
Tagliate il coniglio in 6 pezzi, salate, pepate e condite con origano secco.
Preparate un pentolino di brodo di carne rafforzandone il sapore con 1/2 cipolla.
-
2
Preparate un fondo con l'olio, il rosmarino, le olive nere, un peperoncino secco sbriciolato e le frattaglie del coniglio a pezzettini.
-
4
Sfumate con un bicchiere di vino bianco secco, quindi, terminate la cottura a fiamma bassa aiutandovi con il brodo.
-
5
La cottura dei singoli pezzi del coniglio non è omogenea,quindi controllatene singolarmente il livello di cottura,
solitamente, prima saranno pronte le spalle, poi il carre e le cosce per ultime.