theWOM
Torte salate

blu_siren

/5

Brioche rustica con prosciutto e formaggio

Se c'è una cosa che durante una festa non può mancare è la brioche rustica con prosciutto e formaggio. Se amate questo tipo di preparazioni e siete ancora a caccia della ricetta perfetta, ecco quella che fa per voi! Si tratta di una versione semplicissima ideale per chi non grande esperienza con i lievitati ma che comunque vuole cimentarsi in questa realizzazione. Il babà rustico è amato da grandi e piccoli ed è perfetto sia per un aperitivo che per una cena tra amici. Si tratta anche di una ricetta svuotafrigo che risulta ideale quando abbiamo salumi e formaggi da consumare. Se siete alla ricerca di qualche altra preparazione sfiziosa per una festicciola, vi lasciamo anche la ricetta del danubio: andrà a ruba! 

Brioche rustica con prosciutto e formaggio

Dosi & Ingredienti

  • Dosi per 8 persone
  • Difficoltà media
  • Preparazione 35 min
  • Cottura 30 min
  • Costo basso
  • Reperibilità Alimenti facile
  • Note: + 2 ore per la lievitazione

    Per l'impasto

  • 500 g di farina
  • 100 ml di latte tiepido
  • 3 uova
  • 25 g di lievito di birra
  • 120 g di margarina
  • 100 ml di olio di semi
  • 1 cucchiaino di sale
  • la punta di un cucchiaino di zucchero
  • 40 g di parmigiano.
  • Per il ripieno

  • 150 g di prosciutto cotto
  • 200 g di emmenthal
  • 100 g di provolone piccante.
  • Attrezzature

  • Stampo da budino

Preparazione

  • 1

    Per realizzare la ricetta della brioche rustica con prosciutto e formaggio, tagliate a cubetti il prosciutto, l'emmenthal ed il provolone.

    Sciogliete il lievito nel latte tiepido col sale e lo zucchero.

    Disporre la farina a fontana, unite il latte con il lievito ed iniziare ad impastare.

    Aggiungervi le uova, la margarina ed infine l'olio.

    Dovrà risultare un impasto molto elastico e che si appiccica alle mani.

    Allargare leggermente la pasta con le mani e grattugiarvi un pò di parmigiano.

    Impastare nuovamente e poi amalgamare all'impasto tutti gli ingredienti per il ripieno tagliati a cubetti.

    Imburrare uno stampo per budini, disporvi l'impasto all'interno e porre a lievitare per circa 2 ore oppure finchè non avrà raddoppiato il suo volume.

    Una volta lievitata, infornare a 150°C per circa 20-30 minuti. Infilarvi uno stuzzicadenti per verificare l'avvenuta cottura: se questo esce asciutto, la brioche è pronta.

    Brioche rustica con prosciutto e formaggio Brioche rustica con prosciutto e formaggio

Consiglio

  • Non ho lo stampo a budino, come posso fare?

    Puoi utilizzare un classico stampo a ciambella con bordi alti. 

    Posso surgelarlo una volta cotto?

    Certo, quando è raffredato puoi avvolgerlo nella pellicola e puoi mettere in freezer.

    Quanto tempo prima posso farlo?

    Puoi cuocerlo anche 5-6 ore prima, sarà buonissimo!

     

Guarda anche
Cookaround

© 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata