
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 20 min
- Cottura 210 min
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti facile
- Note: +24h per marinare
- Un pezzo di manzo per brasato
- 1 bottiglia di vino rosso di Montalcino
- alcune bacche di ginepro
- qualche grano di pepe nero
- chiodi di garofano
- qualche foglia d'alloro
- 1 cipolla
- 2 carote
- 2 gambi di sedano
- 1 rametto di rosmarino e 1 di timo fresco
- una noce di burro.
- polenta.
- Casseruola / Tegame di terracotta
Per accompagnare
Attrezzature
Preparazione
-
2
Legate la carne o fatela legare dal macellaio e mettetela a marinare nel vino con le bacche di ginepro, il pepe nero in grani, la cipolla steccata con i chiodi di garofano e due foglie di alloro. Lasciatela a marinare per almeno 24 ore, girandola di tanto in tanto.
-
3
Mettete una noce di burro in una casseruola dai bordi alti o meglio in un tegame di terracotta con il rametto di rosmarino e di timo.
Quando il burro sfrigola per bene, mettete a rosolare velocemente la carne e giratela spesso.
-
4
Tagliate le verdure (cipolle, sedano e carote) a tocchetti grossolani e mettetele nella casseruola con la carne, fatele insaporire per qualche minuto,salate.
Aggiungete a questo punto la marinata dopo averla filtrata.
Continuate la cottura a fiamma molto bassa per circa tre ore girando di tanto in tanto la carne.
-
5
Al termine della cottura togliete la carne e avvolgetela nella carta stagnola affinché mantenga il suo calore, filtrate il fondo di cottura e mettete da parte le verdure.Se il fondo risultasse poco denso aggiungete una noce di burro e rimettetelo sul fuoco.
Servite con la polenta e le verdurine stufate.