Se cercate una ricetta semplice e sfiziosa per fare dei biscotti rustici, ecco l'avete trovata! Provate questa versione molto semplice che ci è stata lasciata sul forum da una nostra utente che ci ha fatto venire proprio la voglia di farli e rifarli tante volte. Se amate poi i biscotti fatti in casa vi proponiamo poi questa versione ai cereali croccanti troppo buoni.!

SCOPRI LE VARIANTI: Biscotti rustici ...
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 10 persone
- Difficoltà media
- Preparazione 20 min
- Cottura 45 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Note: + 15 minuti di riposo
- Mandorle 75 gr
- Nocciole 75 gr
- Farina 00 200 gr
- Farina da polenta fine 100 gr
- Zucchero 150 gr
- Burro 150 gr
- Uova 1
- Tuorlo d'uovo 1
- Lievito per dolci 1 gr
- Uvetta 150 gr
- Zucchero semolato poco -
- Zucchero a velo poco -
- Carta forno / Ciotola / Tortiera
Per decorare
Attrezzature
Preparazione
-
1
In una ciotola mettete la farina bianca con la farina gialla, il lievito, lo zucchero, le mandorle e le nocciole tritate non troppo fini.
-
3
Mescolare fino a quando il burro sarà assorbito. Unite l’uvetta prima ammollata in acqua calda per 10 minuti.
-
5
Rivestite il fondo di una tortiera da 24 cm con della carta forno e distribuite il composto a mucchietti.
-
7
Fate riposare in frigorifero per 15 minuti.
Infornate a 180°C per 45 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare.
Togliete dalla tortiera.
Consiglio
-
Quanto tempo si conservano?
Puoi conservarli in una scatola di latta per una settimana.
Mi è avanzata dell'uvetta, cosa potrei farci?
Ti consiglio questi biscotti all'uvetta, limone e avana, buonissimi!
Ricette su Biscotti rustici
Biscotti rustici

Diciamoci la verità fare i dolci fatti in casa ha tutto un sapore particolare, la cucina che profuma, la scorta a disposizione, ma soprattutto sapere che tipo di ingredienti e di che qualità si usano, rende il tutto poi ancora più piacevole! Questa è la ricetta dei biscotti rustici che ci è stata lasciata sul forum, e che per la sua semplicità e facilità di esecuzione abbiamo voluto riproporvela. Provatela e fateci sapere com'è andata!
Vi piacciono i biscotti hand made? Ecco allora per voi un'altra ricetta imperdibile: biscotti integrali al miele, super leggeri e gustosi!
- Dosi per 10 persone
- Difficoltà media
- Preparazione 25 min
- Cottura 20 min
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti facile
- Zucchero 140 gr
- Burro 140 gr
- Farina 100 gr
- Tuorli 2
- Mandorle 200 gr
- Cannella in polvere cucchiaino - 1
- Nutella poca - Attrezzature
- Carta forno / Ciotola / Frullatore / Leccarda
-
1
Nel mixer tritare le mandorle. In una ciotola mettete il burro a tocchetti, lo zucchero ed impastare velocemente. Unite i tuorli. Unite le mandorle. Infine unite la farina setacciata e la cannella. Impastare per bene fino ad avere una pasta liscia. Formate un salsicciotto. E tagliatelo a tocchetti di circa 2 cm. Disponete i biscottini sopra una placca rivestita da carta da forno e formate un incavo al centro. Riempite ogni incavo con un cucchiaino di nutella. Infornate a 180°C per 20 minuti.
-
Quanto tempo si conservano questi biscotti?
Puoi conservarli in una scatola di latta o contenitore idoneo per una settimana.
Potrei aggiungere delle goccine di cioccolato?
Certo, ci stanno benissimo!