
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- 210 g di burro
- 85 g di philadelphia
- 170 g di zucchero
- 1 tuorlo
- 350 g di farina
- 1/2 cucchiaino di bicarbonato
- 1 pizzico di sale
- 1 bustina di vanillina
- zucchero a velo e latte per la glasse
- mandorle
- nocciole
- pinoli a piacere per decorare.
Preparazione
-
1
Amalgamare il burro ammorbidito con il philadelphia anch'esso ammorbidito, lo zucchero, il tuorlo e la vanillina. Appena il composto è ben amalgamato, unire la farina, prima solo 300 g, poi il resto regolandovi con la consistenza, il bicarbonato ed il sale.
L'impasto è morbido ma si rapprenderà con il passaggio in frigo.
-
3
Riprendere l'impasto dal frigo, staccarne un pezzo per volta che andrà con l'aiuto del mattarello tra due fogli di carta forno.
L'impasto va lavorato finchè è freddo, altrimenti è troppo appiccicoso.
Stendere in uno spessore non inferiore al mezzo centimetro. Non farli troppo sottili, bruciano facilmente.
-
5
Metterli nelle teglie con la carta forno sotto.
Disporre su alcuni delle mandorle, su altri pinoli, nocciole mentre lasciarne altri al naturale.
Mettere le teglie 5 minuti in freezer e poi passarle in forno a 190°C per 8-10 minuti.
I biscottini devono rimanere bianchi.
-
6
Mentre i biscotti si raffreddano, preparare la glassa. Utilzizare 104 g di zucchero a velo e 3 cucchiai di latte che andranno mescolati insieme velocemente.
La glassa risutlerà viscosa.
-
7
Colorare una parte della glassa con i coloranti per dolci ed utilizzarla per decorare i biscottini senza frutta secca.