Biscotti di mandorle alla siciliana

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 24 pezzi
- Difficoltà bassa
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Farina di mandorle 250 gr
- Zucchero a velo 175 gr
- Vanillina 1 bustina
- Aroma di mandorla 1 cucchiaio da tè
- Albumi uova piccole - 2
- Sale 1 pizzico
- Miele 1 cucchiaio da tavola
- Pinoli q.b.
- Ciliegie candite q.b.
- Zucchero a velo q.b.
- Granella di zucchero q.b.
Per i biscotti
Per decorare
Preparazione
-
1
Quando volete preparare i biscotti di mandorle all siciliana, procedete nel seguente modo: in un recipiente capiente, mescolate la farina di mandorle inseme allo zucchero a velo, la bustina di vanillina l'aroma di mandorle e il cucchiaio di miele.
-
2
Con l'aiuto delle fruste elettriche, montate a neve gli albumi di due uova piccole, con un pizzico di sale. Incorporate gli albumi al composto di farina, versate il tutto sulla spianatoia e, lavorate a mano fino ad ottenere un composto liscio e morbido.
-
3
Prendete delle piccole porzioni d'impasto e formate delle piccole palline, fino a terminare completamente tutto l'impasto. Decorate le palline con i diversi ingredienti per decorare: alcune rotolatele semplicemente nello zucchero semolato, altre semprew nello zucchero semolato, ma mettendo poi al centro della pallina una ciliegia, altre decoratele con i pinoli,le restanti con la granella di zucchero.
-
4
Trasferite i biscotti su du una teglia foderata con della carta da forno. Cuocete in forno preriscaldato statico a 180°C per circa 10 minuti.
I biscotti dovranno restare molto chiari, così resteranno morbidi all'interno, al contrario tenderanno a diventare meno morbidi e più collosi.
-
5
Trascorso il breve tempo di cottura, sfornate i biscotti, lasciateli raffreddare e, spolverate di zucchero a velo i biscotti non decorati.