theWOM
Dolci, frutta e dessert

Cinzia

/5

Bensone reggiano

Il bensone è un dolce caratteristico dell'Emilia Romagna, ogni città ha la sua versione (con o senza marmellata all'interno, la forma, ecc.).Il bensone reggiano ha una forma simile alla S, è un ottimo dolce per la merenda e per la colazione.
Bensone reggiano

Dosi & Ingredienti

  • Dosi per 8 persone
  • Difficoltà media
  • Cottura 40 min
  • Costo basso
  • Reperibilità Alimenti facile

  • 400 g di farina
  • 150 g di zucchero
  • 100 g di burro
  • 2 uova
  • 40 g di liquore sassolino
  • latte
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • la buccia grattugiata di un limone
  • 1 tuorlo da usare per spennellare la superficie
  • zucchero in granella.
  • Attrezzature

  • Foglio di silicone

Preparazione

  • 2

    Mettete la farina a fontana sulla spianatoia, unite il burro a temperatura ambiente, lo zucchero, le uova, la buccia del limone, il lievito, il sassolino ed il latte, impastare bene fino a formare una pasta ben soda, aggiungete poco latte alla volta.

    Bensone reggiano
  • 3

    Stendere l'impasto sopra un foglio di silicone (va benisismo la placca con un foglio di carta da forno) e dategli la tipica forma ad S.

    Bensone reggiano
  • 4

    Spennellare con un tuorlo d'uovo leggermente sbattuto e cospargete con lo zucchero in granelli.

    Bensone reggiano
  • 5

    Infornare a forno caldo a 180°C per 40 minuti, ed ecco il risultato

    Bensone reggiano Bensone reggiano Bensone reggiano

Come impastare

Guarda anche
Cookaround

© 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata