
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 6 persone
- Difficoltà media
- Preparazione 40 min
- Cottura 30 min
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti facile
- Note: + 3 ore di riposo in frigo
- 300 ml di latte
- 3 tuorli
- 80 g di zucchero
- 6 g di gelatina in fogli
- 200 ml di panna fresca
- 2 bustine di camomilla.
- 200 ml di latte
- 200 ml di panna
- 100 g di pistacchi
- 120 g di zucchero
- 6 tuorli.
- 1 confezione di pasta sfoglia
- Casseruola / Ciotola / Frusta elettrica / Spatola / Stampini in alluminio
Per la bavarese
Per la salsa
Attrezzature
Preparazione
-
2
Preparate la bavarese: fate ammollare la gelatina in acqua fredda per almeno 15 minuti.
Fate bollire il latte con le bustine di camomilla, togliete dal fuoco e lasciate in infusione per almeno 15 minuti.
-
4
Togliete le bustine dal latte e unitelo al composto di tuorli.
Riportate sul fuoco e lasciate cuocere per 1 minuto mescolando sempre.
-
5
Rimuovete dal fuoco e aggiungete la gelatina strizzata.
Mentre il composto intiepidisce montate la panna .
Incorporate con delicatezza la panna alla crema ormai fredda.
-
6
Distribuite il composto in 6 stampini di alluminio bagnati con acqua fredda e lasciate riposare in frigorifero per almeno 3 ore.
-
9
Unite, a filo, il latte sopra i tuorli, riportate sul fuoco per qualche minuto mescolando sempre.
Non si deve addensare troppo perché poi raffreddandosi si rapprende di suo.
-
10
Fatto questo, preparate le sfogliatine: srotolate la sfoglia, tagliatela in 6 quadrati che passerete in un poco di zucchero semolato, tagliate a striscioline ognuno dei 6 quadrati e intrecciatele tra di loro.
Cuocete a 200°C per 10 minuti.
-
11
Servite cosi: sopra un piatto da dessert mettete un pò di crema, sopra adagiate la bavarese e completate con una sfogliatina.