Le barchette di zucchine con prosciutto cotto e scamorza sono quella idea semplice e veloce che stavate cercando. Sono molto utili quando per cena non si hanno ancora le idee chiare e si vuol preparare però qualcosa di buono e saporito. Sono anche un ottimo piatto da riciclo poiché se si hanno avanzi di salumi e formaggi sono perfette per farli fuori!
Provate questa ricetta semplice e qualora aveste perplessità non avete che da scriverle nel box dei commenti e di certo vi risponderemo sciogliendo i vostri dubbi. Se amate le zucchine vi invitiamo a provare anche la pasta con zucchine e gamberetti.

SCOPRI LE VARIANTI: Barchette di zucchine ripiene ...
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 25 min
- Cottura 35 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Zucchine grosse - 2
- Prosciutto cotto a fette - 150 gr
- Provola affumicata 3 fette
- Capperi sotto sale 30 gr
- Sottilette 2
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 3-4 cucchiai -
- Noce moscata poca -
- Peperoncino poco -
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Levatorsoli / Pentola / Pirofila
Attrezzature
Preparazione
-
1
QUando volete realizzare la ricetta delle zucchine con prosciutto cotto e scamorza in una pentola con abbondante acqua salata lasciate lessare le zucchine.
-
2
Lasciatele raffreddare fuori dall'acqua di cottura.
Tagliare le zucchine a metà e togliete le estremità superiori.
Consiglio
-
Potrei anche cuocere tutto in padella?
Sì puoi , aggiungi una tazzina d'acua, un giro di olio e copri con un coperchio della stessa dmensione della padella.
Quanto tempo posso conservarle in frigorifero?
Puoi conservarle per 24 ore in un contenitore ermetico.
Potrei fare la stessa ricetta utilizzando dello speck?
Sì, sarà di certo buonissima.
Ricette su Barchette di zucchine con prosciutto cotto e scamorza
Barchette di zucchine ripiene

Le barchette di zucchine ripiene sono un asso nella manica che tutti dovremmo avere. Si tratta di piccoli scrigni ricchi di gusto e bontà. Un secondo e contorno che insieme fanno un piatto unico delizioso. Provate questa ricetta perché è davvero semplice e veloce e vi aiuterà anche a far fuori salumi e formaggi che necessitano di essere consumati. Le barchette di zucchine sono anche ottime da presentare ad un aperitivo tra amici, magari tagliate a tocchetti, una sorta di finger food insomma. Vedrete che successo otterrete facendo questa ricetta. Vi avanzano delle zucchine? Provate a farle sottoforma di polpettone!
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Preparazione 15 min
- Cottura 20 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Zucchine 4
- Ricotta 150 gr
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Basilico 1 ciuffo
- Grana Padano 70 gr
- Fiori di zucca facoltativo - q.b.
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 3 cucchiai da tavola
- Sale q.b.
- Pepe q.b. Attrezzature
- Carta forno / Forno / Pentola / Teglia
-
2
Lasciate cuocere le zucchine in abbondante acqua salata per circa 5-7 minuti. Non devono cuocere molto altrimenti dopo non riuscirete a ricavarne le barchette! Dopodiche' scolatele e lasciatele raffreddare. Eliminate la calotta superiore e inferiore e tagliatele a metà in verticale. Svuotatele aiutandovi con un cucchiaino o un coltello eliminando la polpa e mettendola momentaneamente da parte.
-
3
Preparatevi ora un trito con il prezzemolo, il basilico, i fiori di zucchina e la polpa ben strizzata, aggiungendo poi la ricotta, il formaggio grattugiato, il pan grattato, il sale e il pepe quanto basta.
-
5
Rivestite una teglia con carta da forno e adagiatevi le zucchine, spolverate con altro formaggio grattugiato e pan grattato, irroratele con un filo di olio e lasciatele gratinare in forno a 180° per 20-25 minuti circa o fino a quando non prendono colore.
-
7
Se lo desiderate, nell'impasto di ricotta potete aggiungerci provola dolce a dadini.
-
Vanno meglio le zucchine grose o le piccole?
Sono da preferire quelle non piccole piccole altrimenti non si riesce a scavarle per bene.
Potrei utilizzare anche dei peperoni?
Sì tagliali longitudinalmente a falde e poi elimina tutti i semini e i filamenti bianchi.
Ho del salame da consumare, ci sta bene?
Sì va benissimo, puoi utilizzarlo tranquillamente.