
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 30 min
- Cottura 40 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Patate 4
- Salame 70 gr
- Prosciutto cotto 60 gr
- Sottilette Emmental 2
- Burro noce - 1
- Parmigiano Reggiano q.b.
- Sale q.b.
- Olio q.b.
- Sale di Cipro al rosmarino q.b.
- Latte q.b.
- Coltelli / Cucchiaio / Frullatore / Pirofila
Attrezzature
Preparazione
-
1
Mettiamo a bollire le patate intere e ben pulite, ma con la buccia, in una pentola con abbondante acqua. Dopo circa 20-25 minuti, dipende dalla grandezza, scoliamole e facciamole leggermente intiepidire. Possiamo togliere la buccia oppure lasciarla.
Tagliamo la calotta a tutte le patate e iniziamo a scavarle piano piano facendo attenzione a non romperle. Usiamo un coltellino affilato e poi un cucchiaio.
Preleviamo la polpa e mettiamola in una terrina, schiacciamola con una forchetta e aggiungiamo una noce di burro, qualche cucchiaiata di latte e un po’ di formaggio grattugiato. E’ bene che le patate siano ancora calde in modo da far sciogliere il burro e amalgamare bene tutto.
Prendiamo gli affettati e tritiamo nel mixer il salame. Il prosciutto cotto lo facciamo a pezzettini col coltello. Uniamo le sottilette gusto Emmental.
Aggiungiamo il tutto al purè e mescoliamo con cura. Prendiamo le barchette di patate, distribuiamole su una pirofila e riempiamole con il composto di patate. Spolveriamo con del parmigiano ed inforniamo a 180°C per 10-15 minuti. Passiamole, poi, sotto al grill per 5 minuti.
Serviamo le nostre barchette di patate ripiene con salame, prosciutto e formaggio con una maionese aromatizzata all’erba cipollina.