
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 8 persone
- Difficoltà media
- Preparazione 200 min
- Cottura 16 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Note: + 24 ore per far riposare i filoni
- Farina 300 gr
- Lievito di birra 25 gr
- Acqua ad avere un composto di media consistenza - q.b.
- Farina 700 gr
- Zucchero semolato 250 gr
- Burro 200 gr
- Sale 7 gr
- Vanillina 2 bustine
- Acqua per ottenere un impasto sodo - q.b.
- Carta forno / Ciotola / Coltelli / Leccarda
1° impasto
2° impasto
Attrezzature
Preparazione
-
1
Ingredienti:
Per il primo impasto: mettete la farina nella ciotola, sciogliete il lievito di birra in poca acqua tiepida, mettetelo nel mezzo della farina e aggiungete acqua finchè viene un impasto morbido ma non troppo
-
3
Per il secondo impasto: mettete la farina a fontana sulla spianatoia, aggiungete lo zucchero, il sale, la vanillina ed il burro fuso ma freddo
-
4
mescolate un po' con la forchetta in modo da amalgamare gli ingredienti al centro della fontana di farina e poi versare l'acqua fino ad ottenere un composto piuttosto duro.
-
11
formate dei filoncini di circa 3 cm. di diametro e metteteli sulla teglia coperta dacarta forno. Cuocete a 180° per circa 10-12 minuti facendo attenzione a che non coloriscano.
-
12
Questi sono i filoni cotti, si vede che sono un po' lievitati in cottura.
Fate riposare per un giorno intero (se si vuole anche un po' di più o un po' meno, l'importante è che siano ben freddi e "riposati", devono essere come un po' raffermi)
-
14
Disponetele, non sovrapposte, sulla teglia da forno e far tostare per pochissimi minuti in forno caldo (180-200 gradi). Bisogna fare attenzione e controllare spesso il punto di doratura perchè in un attimo da chiari come dovrebbero essere diventano dorati o anche di più.
Note
- I baicoli sono una rinomata specialità veneziana di origine antica. Sono biscotti a forma di sottilissime fettine di pane dolce che durano freschi e croccanti per vari mesi se tenuti in scatole di latta ben chiuse. Nella Venezia del 700 era di moda servirli con lo zabaione.Se si vuole si può usare metà acqua e metà latte