Il baccalà è un ingrediente protagonista di molte ricette della nostra tradizione perché si conserva nel tempo ed è quindi disponibile tutto l’anno. Esistono tanti modi per prepararlo, ma uno dei più semplici e gustosi è senz’altro il baccalà in umido con patate! Il baccalà in umido si sposa perfettamente con le patate che rimangono belle morbide e succulente. Grazie alla lenta cottura in padella infatti si formerà un delizioso sughetto insaporito con pomodorini, olive e pinoli e voi porterete in tavola un secondo di pesce ricco e completo. Correte a preparare il baccalà in umido e scoprite anche queste appetitose ricette:

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 20 min
- Cottura 40 min
- Costo medio
- Note: + 12 ore di ammollo
- Baccalà tranci - 8
- Patate 3
- Pomodori ciliegini 10
- Olive verdi 16
- Pinoli manciata - 1
- Cipolle 1
- Spicchio di aglio 1
- Prezzemolo ciuffo - 1
- Rosmarino 1 rametto
- Vino bianco 1 bicchiere
- Acqua calda - 1 bicchiere
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 4 cucchiai da tavola
- Sale q.b.
- Casseruola
Attrezzature
Preparazione
-
1
Per prima cosa dissalate il baccalà lasciandolo in ammollo per almeno 12 ore.
Tritate la cipolla su un tagliere, poi aggiungete l’aglio, il rosmarino e il prezzemolo.
Sminuzzate finemente tutti gli aromi.
-
2
Rosolate il trito di aromi in una padella con un giro d’olio.
Dopo qualche minuto adagiate i tranci di baccalà.
Sfumate con il vino bianco e continuate la cottura.
-
4
Aggiungete le olive e i pomodorini al baccalà in padella.
Unite anche i pinoli e continuate a cuocere per 5 minuti.
-
6
Aggiungete le patate al baccalà, poi aggiustate di sale e di pepe.
Versate un bicchiere di acqua calda nella padella, coprite con il coperchio e continuate a cuocere finché le patate non arriveranno a cottura.
Il baccalà in umido con patate è pronto per essere servito ancora caldo!
Consiglio
-
È necessario ammollare il baccalà?
Assolutamente sì! Bisogna reidratarlo e dissalarlo!
Quanto tempo si conserva questo piatto?
Puoi conservarlo per un giorno in frigorifero in un contenitore ermetico.
Da cosa deriva il baccalà?
Il baccalà è frutto di un processo di essiccazione e salatura del merluzzo norvegese.