Il baccalà e patate al forno è un piatto semplice rustico ma al tempo stesso delicato. Il sapore forte del baccalà infatti viene ammorbidito dalla presenza delle patate che rende il tutto molto ma molto gradevole. È un piatto che è indicato anche per le persone che non amano particolarmente il pesce, poiché il piatto è davvero gradevole. Si tratta anche di una ricetta facile ed economica poiché in un colpo solo si realizza secondo e contorno!
Provate questa ricetta e se amate il baccalà provate anche quello alla messinese: un grande classico!

SCOPRI LE VARIANTI: Baccalà e patate all'aretina ...
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 20 min
- Cottura 50 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Filetto di baccalà già ammollato 600 gr
- Patate 1 kg
- Pomodori 400 gr
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 4 cucchiai da tavola
- Mentuccia q.b.
- Spicchio di aglio 2
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Teglia
Attrezzature
Preparazione
-
1
Quando volete realizzare la ricetta del baccalà e patate al forno, per prima cosa affettate le patate a rondelle abbastanza spesse, salatele e pepatele e mettetele in una teglia unta d'olio.
Consiglio
-
Da cosa deriva il baccalà?
Deriva dalla essiccazione e dalla salatura del merluzzo norvegese!
Potrei realizzare questa ricetta con altro pesce?
Sì scegli tutti i tipi di pesce con carne bianca.
Quanto tempo si conserva?
Un giorno in frigorifero va benissimo!
Ricette su Baccalà e patate al forno
Baccalà e patate all'aretina

Il baccalà e patate all'aretina è un gustoso secondo piatto di pesce che potreste mangiare in qualche trattoria tipica toscana. Un piatto antico, generoso, gustoso e rustico, che si può assolutamente anche ripetere a casa perchè realizzarlo non è difficile! Questa ricetta ci è stata lasciata da una utente del forum e l'abbiamo subito apprezzata decidendo di proporvela per la sua semplicità e facilità di esecuzione. Provatela e se vi piace tanto questo tipo di pesce, provate anche il baccalà marinato: ottimo davvero!
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 40 min
- Cottura 55 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Filetto di baccalà già ammollato 800 gr
- Cipolle 3
- Carote 1
- Pomodori 4
- Patate grosse - 2
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 3 cucchiai da tavola
- Peperoncino rosso piccante q.b.
- Pepe nero q.b. Attrezzature
- Casseruola / Frullatore
-
1
Per realizzare la ricetta del baccalà e patate all'aretina con i rebbi di una forchetta sfilettate il baccalà, togliendo le eventuali spine.
-
2
Nel mixer tritare le cipolle con la carota. Trasferite il trito in una casseruola e fatelo soffriggere con l'olio.
-
6
Mescolare aggiungendo a vostro gusto un pò di pepe e peperoncino ma se non piace il piccante potete ometterlo.
-
8
Fate cuocere a fiamma bassa e coperto per 40 minuti circa o fino a che il tutto non risulti ben morbido e amalgamato. Se vi sembra che ci sia poco liquido, aggiungete mezzo bicchiere d'acqua.
-
Potrei aggiungere dei crostini di pane?
Sì ci stanno benissimo! Tostali un po' e sarà ancora più buono.
Quanto tempo si conserva nel frigorifero?
Puoi conservarlo per circa 2 giorni in un contenitore ermetico in frigorifero.
Potrei utilizzare anche lo stoccafisso?
Sì va benissimo anche lo stoccafisso.