Il baccalà cotto al forno è un delizioso secondo piatto di mare, molto gusto e saporito. Il baccalà si trova praticamente in tutta italia ed avendo poco scarto è un prodotto ittico relativamente economico. La cottura al forno lo rende leggero, privo di grassi ma molto molto gustoso mentre i due strati di patate gli conferiscono un sapore gentile e lo rendono appetibile da tutti.

SCOPRI LE VARIANTI: Baccalà al forno con patate Baccalà al forno con pancetta ...
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti facile
- Baccalà bagnato - 1 kg
- Patate 500 gr
- Cipolle 1
- Scalogno 1
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Origano q.b.
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 2 cucchiai da tavola
- Sale q.b.
- Carta forno / Mandolina
Attrezzature
Preparazione
-
1
Quando volete realizzare la ricetta del baccalà cotto al forno, preparate per tempo tutti gli ingredienti che vi serviranno per la ricetta.
-
2
Dopo aver bagnato bene il baccalà (deve stare in ammollo minimo 18 ore per spurgare il sale) spinare accuratamente i filetti.
Stendere nel tegame la carta da forno e su di essa disporre uno strato di fettine di patate ed uno strato di cipolla e scalogno affettati sottilissimi.
-
3
Disporresu questo letto i filetti di baccalà col prezzemolo e l'origano, salare leggermente e e bagnare con un filo d'olio.
-
4
Fare un nuovo strato di patate, condire ancora con olio e sale, cospargere ancora con cipolla e scalogno e passare quindi al forno preriscaldato a 180 °.
Consiglio
-
Che tipo di pesce è il baccalà?
Il baccalà è il merluzzo dei mari del nord che viene essiccato e salato.
Come si rende di nuovo pronto per la cottura?
Deve essere dissalato, e questo lo si fa mettendolo in acqua per tre giorni e cambiandola spesso.
Ricette su Baccalà cotto al forno
Baccalà al forno con patate

I baccalà al forno con patate è una ricetta gustosa e rapida da preparare. Si tratta di una variante che piace sempre molto a tutti, anche a chi in genere non ama le preparazioni a base di pesce. Questo secondo di mare è molto semplice da realizzare e l'aggiunta delle patate lo rende molto delicato e apprezzato. Il baccalà deriva da un processo di essiccazione del merluzzo norvergese, che viene pescato essiccato e messo sotto sale per poi essere esportato in tutto il mondo. La ricetta è di per sé molto semplice e vi piacerà di certo, ma qualora aveste dei problemi vi invitiamo a lasciare le vostre domande all'interno del box dei commenti e di certo vi risponderemo. Un primo da abbinare? Spaghetti alle vongole in rosso: superbi!
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 20 min
- Cottura 40 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Baccalà ammollato - 1 kg
- Patate 5
- Pangrattato 80 gr
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Spicchio di aglio 2
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 3 cucchiai da tavola
- Sale q.b. Attrezzature
- Pirofila
-
1
Per realizzare la ricetta del baccalà cotto al forno con patate, tagliare per prima cosa a pezzettoni il baccalà e le patate. I tocchetti devono essere di medie dimensioni e per lo più regolari.
-
3
Preriscaldate il forno a 200°C. Tritare il prezzemolo e l'aglio. In una ciotola mescolare il pangrattato con il trito e poco pepe.
-
Potrei utilizzare anche dell'aglio in polvere?
Sì mettine un cucchiaino raso.
Posso surgelare una porzione avanzata?
Non te lo consiglio, perderebbe molto.
Ma potrei realizzare questa ricetta anche con altri tipi di pesce?
Sì va bene la spigola, l'orata e i pesci che possono essere sfilettati.
Devo per forza far reinvenire il baccalà?
S' è decisamente necessario!
Mi è rimasto un po' salato, come mai?
Se hai provvisto tu alla ripresa del baccalà può essere probabile che aveva bisogno di più tempo nell'acqua o che essa doveva essere cambiata più spesso.
Baccalà al forno con pancetta

Il baccalà al forno con pancetta è un ottimo secondo piatto che vi piacerà senz'altro. Unendo infatto un elemento di terra con uno di mare si crea un mix di sapori molto interessante che deve essere assolutamente provato. Realizzare questa ricetta è davvero semplice, seguendo i consigli che ci ha lasciato sul forum il nostro utente farete una ricetta insolita e innovativa. La pancetta che diventa croccante in cottura dona al baccalà un tocco davvero unico. Ovviamente si tratta di un piatto molto saporito in quanto i due elementi principali già sono molto salati! Provate la ricetta e fateci sapere se vi è piaciuta :)
E se volete far colpo, potete abbinare a questa ricetta un gustoso primo piatto, noi vi consigliamo scialatielli con cozze e vongole!
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 20 min
- Cottura 55 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Note: + 15 minuti di riposo
- Baccalà filetti - 8
- Brodo vegetale 500 ml
- Pangrattato 2 cucchiai da tavola
- Uova 1
- Parmigiano Reggiano 2 cucchiai da tavola
- Burro 80 gr
- Pancetta arrotolata 170 gr
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 4 cucchiai da tavola
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b. Attrezzature
- Padella
-
1
Quando volete realizzare il baccala cotto al forno con pancetta, per prima cosa avvolgete i filetti di pesce con le fette di salume.
-
3
Quando sono belli dorati passateli in una teglia con della carta forno assieme al burro sciolto rimasto nel fondo.
-
5
Passati i quindici minuti aggiungete il burro rimasto, salate e pepate (se avete usato il dado non salate e pepate) e fate cuocere per 7 minuti.
-
10
Concludete con un filo di olio e servite.
-
Per renderlo più light come posso fare?
Puoi semplicemnte avvolgere i filetti dapprima sbollentati per un paio di minuti e cuocerli in forno con del pane grattugiato ed un filo di olio.
Potrei congelare la pietanza, una volta cotta?
Te lo sconsiglio.
Mi sembra troppo salato, come posso evitare la prossima volta?
Il baccalà se non è dissalato bene ha sì una grossa sapidità, per questo motivo biosogna cambiargli spesso l'acqua