
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti difficile
- lumache grosse
- scalogno
- aglio
- estratto di pomodoro
- salsa di pomodoro
- peperoncino.
- Tegame
Attrezzature
Preparazione
-
1
Innanzitutto spurgare le lumache: mettere le lumache (ben lavate, strofinandole le une con le altre sotto l'acqua corrente fredda) in uno scolapasta, cospargervi del pangrattato e coprire con qualcosa di pesante per evitare che escano, ma non togliendo loro l'aria.
Farle spurgare bene ed, il terzo giorno lavarle abbondantemente e procedere con la cottura.
-
2
Dopo aver pulito le lumache, metterle in un tegame con un po' di acqua e sale, apettare qualche minuto in modo che escano dal guscio e accendere il fuoco.
Lessarle per una decina di minuti e scolare.
-
3
Soffriggere lo scalogno con l'olio e 2 spichi di aglio in camicia schiacciati, aggiungere le lumache e, dopo 5 minuti, far sciogliere un cucchiaio scarso di estratto di pomodoro.
Far rosolare un po' e aggiungere la salsa preparata precedentemente. Aggiungere il peperoncino.
Note
- Il modo migliore per gustare le lumache è quello di praticare un buco con i denti nel guscio e succhiarne tutto il contenuto, ovvero lumaca e sugo.