Il babà rustico va sempre a ruba! Si tratta di una ricetta facile e veloce, vi basterà infatti mescolare tutti gli ingredienti e il gioco è fatto! Si tratta di una ricetta perfetta per chi ha bisogno di un'idea in più per il proprio buffet o aperitivo, ma è così buono che può anche essere servito ad una cena in famiglia. Provate questa ricetta facile e veloce e vedrete che il risultato sarà spettacolare! Se cercate atre idee salate per un aperitivo sfizioso vi invitiamo a provare anche i fagottini alla mortadella: favolosi!

SCOPRI LE VARIANTI: Babà rustico con pasta madre ...
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 10 persone
- Difficoltà media
- Preparazione 30 min
- Cottura 60 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Note: + 2 ore per la lievitazione
- 1 kg di farina
- 50 g di patate lesse
- 25 g di lievito di birra
- 4 uova intere
- mezzo bicchiere di olio
- 50 g di pecorino grattugiato
- sale e pepe.
- 150 g di provolone semipiccante
- 150 g di scamorza
- 150 g di salame
- 150 g di pancetta.
- Ciotola / Frusta elettrica / Stampo per ciambella
Per l'impasto
Per il ripieno misto
Attrezzature
Preparazione
-
1
Quanto volete realizzare la ricetta del babà rustico, bisogna innanzitutto partire creando l'impasto.
Per l'impasto: impastare tutti gli ingredienti con le fruste elettriche in una ciotola fino ad ottenere un panetto morbido e liscio.
Tritare grossolanamente il provolone, la scamorza, il salame e la pancetta, aggiungete all'impasto e mescolare bene.
Trasferite il composto in 2 stampi per ciambella a bordi alti imburrati ed infarinati.
Fate lievitare per 2 ore.
Infornare a 180°C per un'ora.
Consiglio
-
Al posto della pancetta cosa posso usare?
Puoi usare qualunque tipo di salume, anche il salame o il prosciutto cotto che in genere è più gradito ai bambini.
Mi si è scurito parecchio, come mai?
Magari hai il forno troppo caldo, abbassa di qualche grado.
Il forno statico o ventilato?
Trattandosi di un lievitato è meglio ventilato!
Ricette su Babà rustico
Babà rustico con pasta madre

Il babà rustico con pasta madre è una ricetta molto interessante per chi ama preparare i lievitati da forno. Si tratta di una ricetta molto semplice e che fa la felicità di grandi e piccoli. Non c'è festa, aperitivo o buffet in cui questa preparazione non vada a ruba! La versione con la pasta madre rende questo babà ancora pià digeribile e idoneo a chi non tollera il lievito di birra. Provate questa ricetta dal riultato spettacolare e vedrete che compliementi avrete! Se carcavate altre idee sfiziose per una cena tra amici o una festa, provate anche i rustici leccesi, ottimi!
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Preparazione 20 min
- Cottura 40 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Note: + 3-4 ore di lievitazione
- Farina 0 600 gr
- Latte intero 300 ml
- Pasta madre rinfrescata 2 volte - 150 gr
- Olio di semi 80 ml
- Uova 4
- Parmigiano Reggiano 50 gr
- Salame napoletano 100 gr
- Prosciutto cotto 150 gr
- Pancetta (tesa) 80 gr
- Scamorza 200 gr
- Provolone 100 gr
- Sale raso - 1 cucchiaio da tavola
- Pepe nero q.b. Attrezzature
- Impastatrice / Stampo
-
Il babà rustico con pasta madre è una ricetta molto interessante per chi ama preparare i lievitati da forno. Si tratta di una ricetta molto semplice e che fa la felicità di grandi e piccoli. Non c'è festa, aperitivo o buffet in cui questa preparazione non vada a ruba! La versione con la pasta madre rende questo babà ancora pià digeribile e idoneo a chi non tollera il lievito di birra. Provate questa ricetta dal riultato spettacolare e vedrete che compliementi avrete! Se carcavate altre idee sfiziose per una cena tra amici o una festa, provate anche i rustici leccesi, ottimi!
-
1
Per realizzare la ricetta del babà rustico con lievito madre, mettere la farina nella planetaria e versare il latte tiepido in cui avrete disciolto il lievito e iniziare a lavorare l’impasto, iniziare ad aggiungere l’olio e continuare ad impastare facendo assorbire man mano tutta la farina. Aggiungere ora le uova, il parmigiano grattugiato il sale e il pepe, impastare fino ad ottenere un impasto morbido. Aggiungere il formaggio e i salumi a cubetti, amalgamate il tutto fino a che sia bello compatto. Imburrare uno stampo per babà e versare l’impasto all'interno e livellare bene. Coprire il babà rustico con un panno umido e mettere a lievitare per 3-4 ore (fino al raddoppio) nel forno spento. Infornare in forno già caldo a 180 gradi e cuocere il babà per 40 minuti.
-
Quanto tempo si conserva?
Puoi conservare il babà sotto ad una campana di vetro per un giorno.
Potrei utilizzare salumi e formaggi che ho in frigo da consumare?
Certo, è un' ottima maniera di farli fuori.
Posso usare il lievito normale?
Sì mezzo panetto ogni 500 g di farina circa.