
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Preparazione 20 min
- Cottura 30 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Note: + 2 ore di lievitazione
- Farina 250 gr
- Lievito 20 gr
- Latte 1 bicchiere
- Burro 50 gr
- Zucchero 50 gr
- Scorza di limone q.b.
- Uova 3
- Sale 1 pizzico
- Teglia
Attrezzature
Preparazione
-
1
Impastare la farina con il lievito e il cucchiaio di zucchero sciolti nel latte tiepido e far lievitare per 15 minuti.
-
2
Poi aggiungere il resto dello zucchero, il burro fuso tiepido, le uova, il sale e il limone (Io ho dovuto mettere anche un altro po' di farina perché mi sembrava troppo morbido).
-
3
Far riposare per 10 minuti e poi mettere l'impasto in uno stampo da 2 l imburrato e cosparso di pangrattato oppure in uno di silicone senza imburrarlo, riempiendolo per 2/3 circa.
-
4
Far lievitare fino a quando non raggiunge il bordo dello stampo (ha impiegato circa un'ora e mezza).
-
6
Nel frattempo, preparare lo sciroppo con 300 ml di acqua, 150 g di zucchero e la scorza di mezzo limone; quando si raffredda, unire 4 bicchierini di rum o altro liquore a piacere.
Quindi ho messo il babà su una griglia, a sua volta messa sopra una teglia, e l'ho spennellato più volte con lo sciroppo fino a quando lo assorbe tutto (un po' l'ho lasciato per metterlo sopra le fette al momento di servire).
-
7
Per accompagnare, avevano usato questa salsa al cioccolato:
200 g cioccolato fondente fuso con 1 cucchiaio di panna e 20 g zucchero, a cui si aggiunge poi un bicchiere di panna montata.
Io invece l'ho servito semplicemente con una crema pasticciera al limone, che avevo fatto anche per un'altra ricetta.