
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 10 persone
- Difficoltà media
- Preparazione 60 min
- Cottura 35 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Note: + 6 ore di lievitazione
- 350 g di farina Manitoba
- 20 g di lievito di birra
- 100 g di margarina
- 3 uova
- 50 g di zucchero
- 150 ml latte tiepido
- 1 pizzico sale
- 1 l di acqua
- 500 g di zucchero
- 1 buccia di limone
- 1 buccia di arancia
- 200 ml di rum
- 1 fialetta di essenza al rum
- 4 tuorli
- 100 g zucchero
- 40 g farina
- 500 ml di latte
- una bustina di vanillina
- amarene
- Ciotola / Stampo
Per la pasta base
Per la bagna
Per la guarnizione
Attrezzature
Preparazione
-
1
Preparate la crema pasticcera: riscaldate il latte con la vanillina. In una casseruola versate i tuorli e lo zucchero e sbattete con una frusta elettrica per circa 15 minuti fino ad ottenere un composto spumoso e biancastro.
Unite la farina setacciata e mescolate per incorporarla bene al composto di tuorli e zucchero.
Sempre mescolando unite il latte a filo.
Mettete sul fuoco e senza smettere di mescolare portate ad ebollizione, abbassate la fiamma e fate sobbollire per 2-3 minuti.
Versate la crema in una ciotola per bloccare la cotture e coprite con della pellicola fino a quando non si sarà raffreddata
Per la base: sciogliete il lievito nel latte tiepido. Fondete la margarina. Impastate in una ciotola la farina, lo zucchero, le uova, il pizzico di sale, la margarina fusa ed il lievito sciolto. Dovrete ottenere un impasto molto morbido, a metà fra il liquido ed il solido.
-
3
Impastate ancora una volta, dividete l’impasto e disponete in due stampi a ciambella abbastanza alti.
-
5
Infornate a 180 gradi per 25 minuti circa e lasciare asciugare bene a forno spento per almeno 10 minuti.
-
6
Intanto prepararate la bagna unendo acqua, zucchero e le bucce di limone ed arancia in una pentola, mettete sul fuoco e fate bollire per circa 15 minuti. Lasciate intiepidire ed aggiungere il rum e l’essenza di rum.
Quando il dolce è raffreddato lo inzuppiamo versando la bagna sul dolce, nello stesso stampo in cui l'avete cotto, e lasciate assorbire, versatene poco alla volta fino a finirlo tutto, otterete un babà completamente inzuppato. Lascite in immersione almeno 30’, il dolce deve risultare bello spugnoso.
A questo punto si rovescia il dolce su di una griglia per fargli perdere tutto il liquodo in eccesso.
Quando il dolce ha perso tutto il liquido in eccesso (ATTENZIONE non deve asciugarsi del tutto, deve rimanere bene imbibito) si dispone su di un vassoio, possibilmente con bordo un po’ rialzato, infatti, sul fondo scenderà ancora un po’ di liquido.