
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 10 persone
- Difficoltà media
- Preparazione 120 min
- Cottura 45 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Note: + 1 ora di riposo della pasta frolla
- Farina 1 kg
- Zucchero 400 gr
- Uova 4
- Tuorli (tenere da parte gli albumi) - 3
- Margarina 500 gr
- Sale 1 pizzico
- Buccia di limone grattugiata q.b.
- Aroma vaniglia q.b.
- Mandorle 70 gr
- Noci 50 gr
- Nocciole tostate 100 gr
- Cacao amaro 40 gr
- Cannella q.b.
- Chiodi di garofano 1
- Zenzero in polvere cucchiaino - 1
- Marmellata di more q.b.
- Tuorli 1
- Zucchero 60 gr
- Farina 35 gr
- Latte e buccia di limone - 250 ml
- Ricotta 100 gr
- Cioccolato fondente q.b.
- Mandorle tritate q.b.
- Marmellata di pesche q.b.
- Amaretti q.b.
- Mele 1
- Marmellata di fragole q.b.
- Bocchetta a stella / Leccarda / Stampini per biscotti
Per la pasta frolla
Per decorare
Attrezzature
Preparazione
-
2
Riducete separatamente in farina, con un paio di cucchiai di zucchero, le mandorle, le noci e nocciole
In un pentolino cuocete una mela tagliata a cubetti con un po' di acqua, limone, zucchero e cannella. Preparimo una crema pasticcera con 1 tuorlo, 60 g di zucchero, 35 g di farina, 250 ml di latte e buccia di limone: riscaldate il latte con lla buccia del limone. In una casseruola versate i tuorli e lo zucchero e sbattete con una frusta elettrica per circa 15 minuti fino ad ottenere un composto spumoso e biancastro. Unite la farina setacciata e mescolate per incorporarla bene al composto di tuorli e zucchero. Sempre mescolando unite il latte a filo. Mettete sul fuoco e senza smettere di mescolare portate ad ebollizione, abbassate la fiamma e fate sobbollire per 2-3 minuti. Versate la crema in una ciotola per bloccare la cotture e coprite con della pellicola fino a quando non si sarà raffreddata.
Setacciate la farina sul piano di lavoro. Fate una fontana e mettete al centro lo zucchero, le uova e gli aromi....
-
4
Ora amalgamate bene il tutto il più velocemente possibile fino ad ottenere una palla di pasta ben omogenea
-
5
A questo punto tagliate dei pezzi di pasta da arricchire di nuovi ingredienti:
250 g di pasta, 70 g di mandorle in farina, un cucchiaino raso di cannella, un chiodo di garofano ridotto in polvere
200 g di pasta, 50 g di farina di noci, un cucchiaino scarso di zenzero in polvere
350 g di pasta,100 g di farina di nocciole, 40 g cacao in polvere, qui servirà un po' di albume per impastare meglio
-
6
Impastate velocemente tutto e mettete tutte le paste in frigo a riposare almeno per un'ora......
Nel frattempo accendete il forno a 180 gradi, tutti i biscotti andranno cotti per 15 minuti circa
-
7
Iniziate stendendo metà pasta al cacao con uguale pasta frolla in due dischi spessi. Spennellate di allbume e sovrapponete i due dischi. Stendete bene e arrotolate. Avvolgete bene il rotolo di pasta in un foglio di alluminio e mettete in congelatore per mezz'ora.....
-
10
Ricavate dei biscotti in numero pari, in metà di questi biscotti praticate un foro centrale.
Cuoceteli, una volta freddi accoppiatene uno intero e uno forato con un pò di albume e riempitene alcuni con la marmellata di more e altre con la crema pasticcera aromatizzata con limoncello, lo zucchero a velo lo metteremo prima di accoppiarli
-
12
Stendete la pasta alle mandorle e cannella e tagliate dei cerchi, spennellate con l'albume. Con il beccuccio a stella formate un cilindro di pasta che unirete a cerchio e posizionatelo sopra la pasta. Con un cono di carta riempite con marmellata di fragole, una volta freddi spolverizzate di zucchero a velo proteggendo il centro con il beccuccio riempito di carta
-
13
Altra versione....
Con lo stesso procedimento ma con pasta al cacao ripieno di caramello e, dopo freddi, decorazioni con ciccolato fondente....
-
14
*******************************************************************************************************
-
15
Le mezzelune con due ripieni diversi.....
Pasta alle noci e zenzero ripiene di marmellata di fichi, uvetta e pezzetti di noci....
Pasta neutra ripiena di crema e ricotta ( 100 gr di crema pasticcera mescolata con 100 gr di ricotta.).
Tagliate la pasta a cerchi più grandi dei precedenti, spennellate con albume, mettete un po' di ripieno in centro, piegate in due e pizzichate la pasta con le dita. Una volta freddi spolverizzate con zucchero a velo....
-
16
****************************************************************************************************
-
17
Pasta neutra accoppiata con pasta al cacao tagliata ovale, dopo freddo immergete di sbieco in cioccolato fondente....
-
19
Questi in due versioni, pasta neutra e pasta al cacao.
Spingete in un beccuccio a stella grande, circa 5 cm di pasta, piegate un po' sotto, immergete nell'albume e nelle mandorle tritate. Dopo freddi immergete la parte opposta in cioccolato fondente....
-
20
******************************************************************************************************
-
22
e questi con marmellata di pesche e amaretto....
Tagliate dei dischi, appoggiateli larghi su un tagliere, spennellate di albume, mettete un po' di mele in centro, sovrapponete un cerchio di pasta più grande, premete un po' intorno e tagliate con lo stampino più piccolo. Dopo freddi spolverizzate con zucchero a velo.
Stesso procedimento per quelli con marmellata di pesche e amaretto. Dopo cotti ma ancora caldi, spennellate di albume e coprite di amaretti tritati rimettendoli in forno, per far aderire bene il tutto, per qualche minuto...
-
23
*****************************************************************************************************
-
24
Questi si fanno con tutti gli avanzi di pasta, sempre usando beccucci a stella di diverse dimensioni, uno stampino a cuore....e fantasia....