L'arrotolato di tacchino con salsa ai funghi è un simpatico secondo piatto ralizzato con la carne bianca che come si sa fa bene poiché povera di grassi e proteica. Questa ricetta è facile ma fa sempre fare bella figura con i commensali, che siano amici o familiari poco importa, perché è una preparazione che va benissimo sia per la cena in famiglia che una domenica a pranzo ad esempio quando si ha la necessità di presentare un piatto adatto a tutti. Provate questa ricetta e se amate questo tipo di carne provate anche la ricetta degli spiedini di tacchino: facili e veloci!

SCOPRI LE VARIANTI: Arrotolato di tacchino ai funghi e prosciutto Arrosto arrotolato di tacchino "in porchetta" ...
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 30 min
- Cottura 70 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- 1 kg circa di petto di tacchino in una sola fetta
- 500 g di spinaci
- 500 g di funghi champignon
- 1 cipolla
- 2 spicchi d'aglio
- la buccia di mezzo limone non trattato
- 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
- 1 cucchiaio di salvia
- mezzo bicchiere di Marsala secco
- 3 cucchiai di olio
- sale
- pepe
- poca noce moscata.
- Padella / Tegame / Teglia
Attrezzature
Preparazione
-
1
Per realizzare la ricetta dell'arrotolato di tacchino con salsa ai funghi per prima cosa è necessario per prima cosa tritare la cipolla.
In una padella con 2 cucchiai d'olio fare rosolare la cipolla, 1 spicchio d'aglio, la buccia del limone grattugiata e gli spinaci.
Aggiungete un pizzico di sale, una generosa manciata di pepe e una grattata di noce moscata, lasciate cuocere qualche altro minuto.
Battete leggermente il petto di tacchino, salate, pepate e distribuitevi sopra il preparato di spinaci.
-
2
Arrotolate e legate con spago, avvolgete il rotolo in un foglio di alluminio e adagiatelo in una teglia, infornate a 180°C per 45 minuti in forno già caldo.
Trascorso questo tempo sfornatelo e fatelo riposorare per 15 minuti, scartatelo e prelevate il liquido che si sarà formato durante la cottura.
-
3
Nel frattempo mondate i funghi, tagliateli a fettine e fateli rosolare in un tegame con 1 cucchiaio di olio e il trito di prezzemolo, aglio e salvia, regolate di sale e pepe.
Quando sono ben rosolati aggiungete il Marsala e il liquido di cottura della carne e portate a ebollizione.
Consiglio
-
Posso realizzare questa ricetta anche con i funghi surgelati?
Certo, falli decongelare come riportato dalla confezione.
Posso unire invece anche qualche porcino?
Assolutamente sì!
Quanto tempo si conserva questo piatto?
Puoi conservarlo per due giorni in frigorifero.
Ricette su Arrotolato di tacchino con salsa ai funghi
Arrotolato di tacchino ai funghi e prosciutto

L'arrotolato di tacchino ai funghi e prosciutto è un piatto perfetto per quando si vuole fare bella figura con i propri ospiti, senza spendere un occhio della testata. Si tratta di un piatto anche molto facile da realizzare, dal gusto delicato e dalla consistenza tenera, e dal risultato finale succulento. Provate questa ricetta dal bell'impatto, seguendo i consigli che ci sono statai lasciati dalla nostra utente sul forum, di certo ricuoterete un notevole successo. Scegliete un buon primo da abbinare e realizzerete un ottimo menù.
Se amate la carne bianca provate anche le polpette di tacchine: perfette per grandi e piccoli!
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà molto bassa
- Preparazione 20 min
- Cottura 35 min
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti facile
- 1 bella fesa grande di tacchino
- 200 g circa di funghi misti
- prosciutto cotto
- 100 g circa di pangrattato (o mollica di pane)
- 100 g circa di parmigiano grattugiato
- provola o galbanino
- sale
- pepe
- carote
- prezzemolo
- vino bianco. Attrezzature
- Carta forno / Casseruola / Forno / Padella / Teglia
-
1
Per realizzare la ricetta dell'arrotolato di tacchino ai funghi e prosciutto, innanzitutto bisogna trifolare i funghi con un filo d'olio.
-
7
Arrotolare e fermare con degli stuzzicadenti o in alternativa si puo legare con dello spago da cucina.
-
8
Far rosolare leggermente con un po' di burro e una carota e sfumare con un bicchiere di vino bianco per 15 minuti circa.
-
9
Aggiungere quindi 3 bicchieri di brodo vegetale (o 3 bicchieri di acqua e un dado) dunque infornare per un oretta 180°C.
-
11
Servire irrorando col sughetto che si è formato. Se preferite passandolo al mixer con tutte le carote per ottenere un cremina.
-
Posso farlo anche con il pollo?
Sì certo, va benissimo anche con il pollo!
Potrei utilizzare funghi in scatola?
Sì il sapore è migliore in quelli freschi ma in mancanza di altro, vanno bene anche quelli.
Posso farcirlo e cuocerlo per poi surgelarlo?
Sì certo, quando è scongelato ripassalo al forno per qualche minuto.
Che contorno potrei abbinarci?
Va benissimo già con una insalata, ma si sposa benissimo anche con le verdure al forno.
Arrosto arrotolato di tacchino "in porchetta"

Arrosto arrotolato di tacchino "in porchetta": un piatto davvero gustoso. La cookina Barbie72, ci assicura che viene benissimo anche sostituendo la pancetta arrotolata con del prosciutto o ancora con dello speck. Si tratta di un secondo piatto di carne molto semplice da realizzare, ma che comunque vi consentirà di fare un'ottima figura con i vostri commensali. Provate questa variante, ricca e gustosa, ma di facile realizzazione. Non vi servirà infatti una grande dimestichezza in cucina per realizzare questa ricetta, ma anzi con poche e semplici mosse riuscirete ad ottenere un piatto meraviglioso. Se amate gli arrosti inoltre, vi consigliamo di cimentarvi anche con l'arrosto di vitello: facile e buonissimo!
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 15 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- 800 g di fesa di tacchino in un solo pezzo
- 80 g di pancetta arrotolata (oppure prosciutto crudo o speck)
- 2 rametti di rosmarino
- semi di finocchio
- 1 spicchio d'aglio (o aglio in polvere)
- 3 cucchiai di misto per soffritto
- 50 g di pancetta affumicata a cubetti
- 3 cucchiai di olio extravergine d'oliva
- vino bianco (o brodo) quanto basta
- mezzo dado
- sale e pepe. Attrezzature
- Batticarne / Carta forno / Casseruola
-
1
Per realizzare la ricetta dell'arrosto di tacchino in "porchetta" per prima cosa aprite la fesa di tacchino a libro, facendo un taglio a un terzo dello spessore e poi un taglio dalla parte opposta (ai restanti 2 terzi), in modo da aprirlo a libro.
-
4
Metteteci sopra le fette di pancetta (o di prosciutto), spargete sopra il trito di foglie di rosmarino, i semi di finocchio, qualche fettina di aglio (visto che il mio stomaco fa a botte con l'aglio fresco, ho usato un po' di aglio in polvere).
-
5
Arrotolate la fettona dal lato corto e legate con spago da cucina, infilando nello spago il rametto intero di rosmarino.
-
8
Aggiungete il mezzo dado e portate a cottura coprendo il tegame con un coperchio, unendo quando serve, del vino bianco (o brodo).
-
10
Prima di servire tagliate a fette e riscaldate il tacchino nel suo sughetto, servite le fette di tacchino col loro sughetto.
-
Quanto tempo prima posso realizzare questa ricetta?
Puoi cuocerla anche la mattina per ora di cena.
Potrei surgelare una porzione avanzata?
Sì certo, in un contenitore adatto va benissimo.
Potrei utilizzare anche il prosciutto cotto?
Sì ve benissimo anche il cotto.