
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti facile
- 1 pezzo di vitello legato da 1300 g circa
- 1 bicchiere di olio di semi di girasole
- pepe
- 2 spicchi d'aglio
- 2 zucchine
- 1uovo intero
- farina
- sedano
- carota
- cipolla
- vino bianco
- mandorle e nocciole tritate
- sale.
- 250 g di farina manitoba
- 50g di burro
- 1 cucchiaino di zucchero
- 6 g di sale
- 1 uovo
- 1/4 di dado di lievito
- 1 cucchiaino di Pane degli Angeli
- acqua q.b.
- 1 tuorlo d'uovo
- 1 cucchiaio di burro
- 1 cucchiaio di farina.
- Spago da cucina / Tegame
Per la crosta
Per la vellutata
Attrezzature
Preparazione
-
2
Iniziare col far cuocere al forno il vitello insieme all' olio di semi di girasole, l' aglio, sale e pepe, per un'ora e 45 minuti a 180°, avendo cura di girare di tanto in tanto l'arrosto e di abbassare la temperatura nel caso esca troppo fumo.
Trascorso il tempo il pezzo di carne sarà cotto e dorato.
-
3
Intanto preparare le zucchine tagliandole per il senso della lunghezza, passarle in uovo sbattuto con poco sale e nella farina. Friggerle in abbondante olio bollente.
-
4
Lasciarle raffreddare e preparare la pasta brioche per la crosta: fare una fontana con la farina e mettere al centro il burro, lo zucchero, il sale, l'uovo intero, il lievito sciolto nell'acqua ed il cucchiaino di pane degli Angeli, che aiuta la lievitazione e rende la pasta più soffice.
Impastare bene e con vigore aiutandosi con le fruste elettriche per gli impasti duri, lasciare lievitare per 30 minuti.
-
5
Preparare nel frattempo la vellutata, mescolando delicatamente il tuorlo d'uovo con la farina e aggiungere il burro fuso. Fare attenzione a non formare i grumi, nel caso passare tutto col minipimer.
-
6
A questo punto, se l'impasto è lievitato, stenderlo su una spianatoia, spennellarlo con la vellutata e disporvi sopra le zucchine.
-
8
Chiudere il tutto e con la pasta che rimane fare dei decori. Spennellare con rosso d'uovo e latte e metterci sopra mandorle e nocciole tritate.
-
10
Trasferire in un pentolino il sugo di cottura dell'arrosto, aggiungervi un po' di cipolla, carota e sedano e cuocere "tirando" di tanto in tanto con del vino bianco.
-
11
A cottura ultimata passare al minipimer e tenere da parte.
Quando l'arrosto si sarà intiepidito, tagliarlo a fette non troppo sottili, e impiattare, guarnendo con dell'insalatina mista e con il sughetto di cottura.