Quando a tavola volete presentare qualcosa di buono, di tenero, di appariscente ma non troppo difficile, l'arrosto di vitello ripieno è la soluzione giusta! Provate questa ricetta che un utente del forum ci ha lasciato e in pochi passi e senza nemmeno troppa esperienza, in poco tompo riuscirete a realizzare un piatto veramente ottimo! Perfetto per i giorni di festa o le domeniche quando si ha l'esigenza di preparare un secondo di carne per molte persone. Qualora aveste dubbi o perplesità sulla esecuzione potete scriverci nel box dei commenti e vi risponderemo zenz'altro. Un buon contorno da abbinare? Andranno benissimo delle semplici patate al forno.

SCOPRI LE VARIANTI: Arrosto farcito ...
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Preparazione 20 min
- Cottura 55 min
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti facile
- Carne di vitello in una unica fetta - 700 gr
- Spinaci surgelati - 100 gr
- Prosciutto cotto 50 gr
- Mozzarella ½
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 2 cucchiai da tavola
- Spicchio di aglio 1
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Uova 2
- Latte intero 50 ml
- Farina 2 cucchiai da tavola
- Sale q.b.
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 1 cucchiaio da tavola
- Leccarda / Padella
Per la frittata
Attrezzature
Preparazione
-
1
Per preparare un buon arrosto di vitello ripieno, in una ciotola mescolare le uova insieme al latte, alla farina ed un pizzico di sale.
In una padella fate scaldare l'olio, unite le uova e fate cuocere bene da entrambi i lati.
In una padella fate rosolare gli spinaci nell'olio, unendo anche l'aglio.
Salate e pepate.
Sopra la carne mettete gli spinaci.
-
5
Avvolgete il rotolo con cella carta stagnola, trasferite in una placca e infornate a 180°C per 40 minuti.
10 minuti prima della fine della cottura togliete la carta stagnola e continuate la cottura.
Fate intiepidire e tagliate a fette.
Consiglio
-
Al posto degli spinaci cosa potrei usare?
Potresti usare delle bietoline tenere.
Posso surgelare questa preparazione?
Sì puoi surgelarla anche prima di cuocerla.
Potrei utilizzare del prosciutto crudo?
Il prosciutto crudo in cottura tende a seccarsi e diventare salatao...io te lo sconsiglio.
Ricette su Arrosto di vitello ripieno
Arrosto farcito

L'arrosto farcito che vi proponiamo è una ricetta che ci è stata lasciata sul forum da un utente e che ci ha colpito per la sua semplicità di esecuzione. Si tratta di un secondo piatto di carne molto saporito e semplice da fare che vi risulterà particolarmente utile nei casi in cui ci siano parecchie persone a tavola e si vuole avere già tutto pronto, solo da servire. Provate la ricetta e vedrete che bontà. Come contorno vi consigliamo dei semplici spinaci in padella.
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti facile
- Spalla di vitello 1,5 kg
- Carciofi 3
- Uova 1
- Parmigiano Reggiano 100 gr
- Vino bianco ½ bicchieri
- Brodo di carne q.b.
- Sale q.b. Attrezzature
- Frullatore ad immersione / Spago da cucina / Tegame
-
1
Pulire e tagliare a spicchietti i carciofi, sbollentarli. Tritarli grossolanamente e mescolarli con 1 uovo sbattuto e parmigiano.
-
4
In una pentola soffriggere 1 carciofo nell'olio. Adagiarvi il pezzo di carne e farlo rosolare bene su tutti i lati in modo che venga ben sigillato e non perda i suoi liquidi durante la cottura.
-
7
Provare la consistenza della carne, prolungare la cottura se occorre, aggiungendo brodo di volta in volta.
-
8
Intanto restringere il fondo di cottura e frullarlo in modo da ottenere una salsa. Se occorre aggiungere alla salsa un cucchiaio di frumina o maizena perché raggiunga la giusta consistenza.
-
9
Tagliare a fette l'arrosto, condirlo con la salsa e servire con un contorno di verdure passate in pastella e fritte.
-
Gli arrosti mi restano sempre un po' asciutti come posso fare?
Devi stare attenta alla cottura e cosa fondamentale scegliere un taglio ti carne adatto
Per renderlo più croccante fuori potrei passarlo in forno?
Sì ultima la cottura in forno, per una venina di minuti circa.
Quanto tempo posso conservarlo in frigo?
Puoi conservarlo per 24 ore chiuso in un contenitore ermetico.