Ottima davvero è l'arista al latte con pepe, buona, tenera e delicata la sua carne è apprezzata da grandi e non. Se avete voglia di dare una marcia in più a questo secondo gustoso di carne, come in questo caso aggiungete del pepe in grani, soprattutto se a tavola siete tutti adulti. Il pepe fresco macinato al momento darà uno sprint ad un piatto che di per sé è molto delicato. Provate questa ricetta e se amate i secondi di carne vi consigliamo di realizzare anche lo spezzatino al limone, buonissimo!

SCOPRI LE VARIANTI: Arista al latte di Margsv Arista al latte ...
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Preparazione 30 min
- Cottura 40 min
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti facile
- Note: + 2 ore di raffreddamento
- Arista 750 gr
- Latte intero 500 ml
- Burro 50 gr
- Spicchio di aglio 1
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 4 cucchiai da tavola
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Pepe verde q.b.
- Frullatore / Pentola / Spago da cucina
Attrezzature
Preparazione
-
1
Inizio massaggiando la carne con il sale, poi la stecco con l'aglio, la lego e infine la metto a rosolare con una bella noce di burro e un filo di olio.
-
2
Quando è ben rosolata la tolgo dalla padella butto il fondo di cottura (il burro inevitabilmente si sarà bruciato) e pulisco la pentola.
-
3
Rimetto un po' di burro, rimetto la carne e metto circa mezzo litro di latte e il pepe (nero e verde) e a fuoco basso lascio andare in cottura coperto.
-
4
Quando è cotta, circa 40 minuti dopo, (io faccio la prova forchetta), spegnete e lasciate raffreddare.
-
6
Ora passiamo alla cremina, appena tolta dal frigorifero ma anche mentre cucina avrà un aspetto strano, liquido con tutti grumi bianchi di latte.
-
8
Fate riscaldare l'arrosto irrorandolo ogni tanto con il sughetto.
Consigli
-
Amo molto le verdure e gli odori delle piante aromatiche, ce n'è qualcuna che potrei aggiungere?
Certo! Per rendere ancora più profumato il piatto si può aggiungere timo, erba cipollina o rosmarino.
A volte mi viene un po' secco, come mai?
DIminuisci il calore di cottura del forno, poiché non tutti i forni hanno la stessa potenza.
Posso conservare questo piatto per il giorno dopo?
Certo, conserva le fette e da parte la salsa. Puoi tenerle in frigo per 24 ore.
Ricette su Arista al latte con pepe in grani
Arista al latte di Margsv

L'arista al latte che vi proponiamo in questa ricetta è di una utente del forum, Margsv, che ha voluto lasciarci la sua versione davvero molto gustosa. Cos'ha di particoalre? Un metodo semplice e una cottura lenta rendono questa ricetta irresistibile e alla protata praticamente di tutti, anche di chi in cucina non è un asso ma vuol portare a tavola qualcosa di gustoso. L'arista è un taglio versatile che si trova sempre al supermercato o dal macellaio, ed è per questo che vi proponiamo anche l'arista tonnata.
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 25 min
- Cottura 60 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Arista di maiale 800 gr
- Cipolle 1
- Sedano 1 costa
- Carote 1
- Rosmarino 1 rametto
- Dado vegetale 1
- Latte intero 1 l
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 3 cucchiai da tavola Attrezzature
- Casseruola
-
1
Tritare finemente la cipolla, la costa di sedano, la carota ed il rosmarino. In una casseruola profonda fate soffriggere il trito nell'olio.
-
3
Unite il dado ed il latte, coprite e fate cuocere per circa 50 minuti. Togliete la carne e fate restringere il fondo di cottura se questo è rimasto troppo liquido. Tagliate a fette la carne e servitela con il fondo di cottura ristretto.
-
Ma è necessario utilizzare il dado?
No puoi utilizzare anche un bel brodo di verdure.
Potrei aggiungere delle castagne? Devo assolutamente utilizzarle!
Puoi aggiungerle durante la cottura, ma prima devi dare loro un bollo.
Quando taglio la carne mi si sfrangia, come posso fare?
Devi affettarla quando è ben fredda, altrimenti può dare questi problemi?
Arista al latte

L'arista di maiale tenera è una gustosa ricetta che ci hanno lasciato i nostri utenti sul forum. È un piatto classico, di quello da fare la domenica a pranzo quando si riunisce tutta la famiglia, per un pranzo in compagnia. Si prepara facilmente e non serve essere grandi chef per ralizzarla, anzi si tratta proprio di uno di quei piatti che fanno fare bella figura ma con poco sforzo. Inoltre è un taglio di carne economico e quindi alla bontà si aggiunge anche il risparmio!! Provatela e fateci sepere se vi è piaciuta, ma scommettiamo di sì! Se amate questo taglio tenero e succoso, vi consigliamo di provare anche l'arista ai funghi, deliziosa!
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 20 min
- Cottura 50 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Arista di maiale 700 gr
- Carote 1
- Cipolle 1
- Sedano 1 costa
- Latte intero 500 ml
- Dado vegetale 1
- Vino bianco ½ bicchieri
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 4 cucchiai da tavola
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b. Attrezzature
- Frullatore ad immersione / Tegame
-
1
Quando volete preparare l'arista al ltte tenera, per prima cosa in un tegame fate soffriggere il misto di verdure nell'olio.
-
7
Con il frullatore ad immersione frullare il fondo di cottura. Trasferite in una padella e fate restringere leggermente.
-
Mi sono avanzate delle fette di carne, posso utilizzarle domani?
Sì certo, puoi riutilizzarlo aggiungendo una salsa ai funghi o tonnata.
Quanto tempo si conserva?
Puoi conservarlo senza ggiungere il sughetto al massimo due giorni in grigorifero in un contenitore ermetico.
Posso congelare l'arista?
Sì certo puoi congelarla una volta cotta.