
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Preparazione 20 min
- Cottura 20 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Note: + 30 minuti riposo
- 1 kg di riso
- 2 l di acqua
- una noce di burro
- 2 dadi
- 1 bustina di zafferano.
- Ragù con carne e piselli
- 300 di provola
- 100 g di formaggio grattugiato.
- Per l'impanatura
- acqua
- farina
- sale
- pane grattugiato.
- Padella / Pentola
Per 40 arancini circa
Per il ripieno
Attrezzature
Preparazione
-
1
Far cuocere il riso in 2 l di acqua, con una noce di burro e 2 dadi. Aggiungere anche una bustina di zafferano.
-
2
Se necessario, durante la cottura, aggiungere altra acqua.
Il riso deve asciugarsi, non bisogna scolarlo.
-
3
Lasciare raffreddare nella pentola e spolverare con formaggio grattugiato.
A parte, preparare un buon ragù con carne trita, piselli e vino, molto ristretto.
Completate il ragù, raffreddatosi, con una bella grattata di formaggio pecorino.
-
4
Se si vogliono degli arancini completamente al sugo, condire il riso appena tolto dal fuoco con il ragù preparato. Altrimenti utilizzarlo solo per il ripieno.
Tagliare la mozzarella a dadini.
Quando si sarà raffreddato, il riso sarà tutto bello attaccato.
-
5
Formare gli arancini bagnandosi spesso le mani in acqua salata.
Prendere un po' di riso, mettere il sugo, la mozzarella e chiudere con altro riso, stringendo bene tra le mani bagnate.
-
10
A termine di questa operazione, passare gli arancini nel pangrattato, avendo cura di pulirsi spesso le mani per evitare grumi nel pangrattato.
-
11
Conservare gli arancini in frigorifero, anche mezz'ora.
Ripassarli nel pangrattato e friggerli a fiamma alta in abbondante olio.