
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Preparazione 30 min
- Cottura 20 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Note: + 30 di raffreddamento
- AGGIUNGI AL TUO RICETTARIO
- Riso originario 500 gr
- Acqua 1,2 litri -
- Pesto 120 gr
- Piselli 100 gr
- Mozzarella 1
- Uova 6
- Pangrattato q.b.
- Parmigiano grattugiato q.b.
- Olio di semi q.b.
- Padella / Pentola
Per 15 arancini
Attrezzature
Preparazione
-
1
Cuocete il riso in 1,2 litri di acqua salata, in questo modo il riso assorbirà tutta l'acqua mantenendo anche tutto l'amido che sarà fondamentale per far sì che gli arancini non si rompano. Cuocete il riso a fuoco basso e se non fosse ancora pronto aggiungete acqua bollente.
-
4
In un padellino fate cuocere i piselli con una noce di burro ed un giro d'olio, salate e portate a cottura con poca acqua; lasciateli croccanti. Tagliate a cubettini una mozzarella e fatela scolare per bene.
-
6
Chiudete e formate gli arancini della forma che preferite, ovvero rotondi o con la classica forma a cono.
Sbattete le restanti uova con un pizzico di sale ed impanate gli arancini, passandoli prima nell'uovo e poi nel pangrattato.
-
7
Scaldate l''olio di semi in una pentola stretta in modo che l'arancino mentre cuoce sia completamente ricoperto d'olio. Quando la temperatura dell'olio sarà di circa 180°C deponeteci l'arancino usando un mestolo forato.
-
9
Serviteli su un letto d'insalata condita con olio aromatizzato al basilico.
Potete farvelo ricoprendo le foglie di un mazzetto di basilico con olio extravergine. Otterrete due cose: un ottimo olio profumato e delle foglie di basilico perfettamente conservate.